Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

A Maggio torna l'appuntamento con Monumenti Aperti, come proporre la propria candidatura
L'appuntamento è per sabato 10 e domenica 11.

Eletto il nuovo CdA del CTM, presidenza affidata a Fabrizio Rodin
Gli auguri di buon lavoro da parte dell'Amministrazione comunale.

Con il CPT un momento di formazione dedicato alla creatività concentrandosi sulla carta
Seguendo le indicazioni di Bruno Munari.
Esplora tutte le novità

'Primavera in Città', il concorso floreale dedicato a residenti e negozianti abbellisce Quartu
Il 15 marzo prende il via il concorso 'Beranu in Bidda - Primavera in Città', promosso da diverse associazioni quartesi, in collaborazione con i quattro centro commerciali naturali attivi in città. Il concorso è rivolto a tutti gli abitanti e ai negozianti che avranno piacere di abbellire le strade cittadine con fiori alle finestre, sui balconi, nei giardini, dietro le vetrine...

CPT, doppio appuntamento con la formazione: il 13 e 14 marzo si parla di continuità educativa
A cura del Centro Pedagogico Territoriale cittadino prosegue la formazione dedicata agli educatori di Quartu Sant'Elena operanti con la fascia d’età 0-6 anni. Nelle giornate del 13 e 14 marzo si terrà un altro appuntamento, dal titolo ‘La continuità educativa’, condotto dalla dott.ssa Valentina Ghelardi, esperta nel campo della pedagogia e della formazione per educatori.

Quartu primo Comune sardo ad adottare il Piano di Azione per l'energia sostenibile e il clima
Con il via libera del Consiglio comunale, all’unanimità, Quartu diventa il primo Comune in Sardegna ad adottare il PAESC, ovvero il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Un risultato importante, che nasce dall’impegno concreto di guardare al futuro con responsabilità e creare le condizioni per una necessaria salvaguardia ambientale.

Lavori anche nelle sale disponibili, le biblioteche di via Dante chiuse venerdì 14 marzo
Prosegue nelle biblioteche Centrale e dei Ragazzi l’intervento finanziato tramite il PNRR per la ristrutturazione dell’edificio e per l'eliminazione delle barriere fisiche e cognitive.

Contributi per lavori su beni culturali di interesse artistico, storico o etnoantropologico
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo mette a disposizione contributi per interventi conservativi o di restauro su beni culturali dichiarati di “interesse artistico, storico o etnoantropologico”. I proprietari, possessori o detentori, a qualsiasi titolo, su tali immobili possono ottenere agevolazioni sino alla metà dell’importo speso.

Tappa in città per il 'Premio Letterario Internazionale Città di Sassari', ospite Diego Cugia
Il PLICS 2025 si chiude domenica 23 marzo a Quartu.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.