Gli studenti della Primaria di via Alghero dialogano col Sindaco su presente e futuro di Quartu

Un incontro col Sindaco, per studiare la macchina amministrativa, prendere confidenza con il governo di una grande città, capire com’è strutturata la giornata di lavoro di un Primo Cittadino. È stata una giornata ‘istituzionale’ per alcuni giovani studenti della Scuola Primaria, una full immersion di educazione civica.

Data:
21 febbraio 2025

Visualizzazioni:
214

Un incontro col Sindaco, per studiare la macchina amministrativa, prendere confidenza con il governo di una grande città, capire com’è strutturata la giornata di lavoro di un Primo Cittadino. È stata una giornata ‘istituzionale’ per alcuni giovani studenti della Scuola Primaria, una full immersion di educazione civica.

Doppio appuntamento per i piccoli quartesi della 5^B e della 5^C dell’istituto comprensivo n. 5 frequentanti il plesso di via Alghero. Per la prima tappa destinazione via Brigata Sassari. La visita all’Ex Convento è stata innanzitutto l’occasione per visitare, guidati dal direttore artistico Walter Marchionni, la mostra ‘Les Italiens e i francesi’, allestita all’interno del polo culturale a dicembre per volere dell’Amministrazione e apprezzabile sino ai primi giorni di marzo.

Poi nella Sala dell’Affresco ecco l’incontro con il Sindaco Graziano Milia, alla presenza dell’Assessora ai Territori Extraurbani Tiziana Cogoni. E allora via alle domande, da quelle riguardanti la città a quelle più legate al percorso personale: spazio ai quesiti sull’operato dei vigili e a quelle, immancabili, sulle strade da sistemare; ma poi anche curiosità personali, quali il motivo per il quale ha voluto fare carriera politica, o quante ore lavora ogni giorno.

Esaurite le domande, gli alunni hanno anche voluto consegnare personalmente al Sindaco una loro lettera, accuratamente bilanciata tra ringraziamenti per il lavoro in corso e richieste/proposte per continuare a tracciare un percorso virtuoso per la città, incassando peraltro anche i complimenti di Milia: “Siete stati davvero bravi, in particolare per l’interesse dimostrato per il futuro della città di Quartu” il plauso del Primo Cittadino, prima della foto di rito.

Seconda tappa, poi, nella sede centrale del Comune, il Palazzo Municipale di via Porcu. Ad accoglierli, nella Sala Consiliare, la Presidente del Consiglio Rita Murgioni. I giovani studenti hanno preso posto nei banchi dell’Aula, interpretando il ruolo della Giunta, della Maggioranza e dell’Opposizione, raggiunti poi anche dall’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta.

Una mattinata diversa dal solito per entrare a contatto con una realtà per loro ancora estranea, ma anche per prendere atto della vicinanza delle Istituzioni. E magari anche un modo per ispirare qualche futuro politico quartese.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
21/02/2025, 16:26

Potrebbero interessarti