'Facciamo Radio', il progetto di Coesione sociale per imparare a mixare e a creare podcast

Tra le tante iniziative promosse nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale, ce n'è anche una dedicata alla radio. I cittadini, in particolare le nuove generazioni, interessate a saperne di più potranno partecipare all'evento in programma lunedì 17 febbraio 2025 alle 17.30 presso il Centro Socioeducativo e Intergenerazionale di Piazza IV Novembre.

Data:
10 febbraio 2025

Visualizzazioni:
477

Tra le tante iniziative promosse nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale, ce n'è anche una dedicata alla radio. I cittadini, in particolare le nuove generazioni, interessate a saperne di più potranno partecipare all'evento in programma lunedì 17 febbraio 2025 alle 17.30 presso il Centro Socioeducativo e Intergenerazionale di Piazza IV Novembre.

Nell'occasione sarà infatti presentato ufficialmente il progetto 'Facciamo Radio', organizzato dall'associazione Unica Radio e realizzato con la supervisione dell'Assessorato comunale ai Servizi sociali e alle Politiche generazionli. Un'idea per aprirsi un percorso lavorativo o più semplicemente per imparare a mixare o creare un podcast.

Nello specifico, 'Facciamo Radio' è il programma dedicato ai giovani stilato per condurre i partecipanti alla scoperta e alla pratica di attività radiofoniche. Offre due percorsi distinti: un laboratorio di podcasting, dove i partecipanti imparano a conoscere il mixer, registrare, editare l’audio e più in generale a creare contenuti audio, e uno di mixaggio, per avvicinarsi al mondo del Djing, saper mettere a tempo due canzoni, usare una consolle e avvicinarsi alla produzione musicale.

Gli interessati a partecipare al progetto possono iscriversi compilando il modulo on line raggiungibile da questo link.

 

UNICA-RADIO

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
12/02/2025, 16:24

Potrebbero interessarti