Prosegue il lavoro degli sportelli Spazio Giovani di Quartu, promossi dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali per l’orientamento e l’informazione, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni, ovvero i cittadini tra 14 e 35 anni, e rispondere ai loro bisogni, offrendo opportunità e strumenti utili per costruire il proprio futuro.
E proprio nel rispetto di tali presupposti il Centro del Margine Rosso organizza un incontro per presentare il Servizio Civile Universale, il bando che a livello nazionale interesserà complessivamente oltre 60mila ragazzi, in progetti da svolgersi in Italia e all’estero. Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025.
I progetti avranno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su 5 o 6 giorni a settimana.
L’incontro quartese prevede la partecipazione di diversi enti e aziende quartesi che cercano giovani da inserire nel proprio organico nell’ambito del Servizio Civile. Lo stesso Comune di Quartu ha predisposto il Progetto 'Giovani idee per la comunità', inserito nel programma della Città Metropolitana ‘AGIRE: La Rete che unisce’, che intende contribuire al raggiungimento di alcuni obiettivi strategici dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), primo fra tutti lo sradicamento della povertà, in tutte le sue forme.
L’iniziativa è in programma martedì 11 febbraio alle 16 presso lo Spazio Giovani di via Melibodes, al Margine Rosso. La partecipazione all'incontro è gratuita, ma occorre comunicare la presenza inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., precisando il nome e un recapito telefonico.
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
06/02/2025, 18:13