Progetti di coesione sociale, il programma 'GenerAzione' propone tre eventi per i giovani

È partito nel mese di aprile il nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – Giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International. In programma tre eventi con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva giovanile attraverso gli strumenti della progettazione sociale e della creatività.

Data:
21 giugno 2024

Visualizzazioni:
403

È partito nel mese di aprile il nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – Giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International. In programma tre eventi con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva giovanile attraverso gli strumenti della progettazione sociale e della creatività.

1° evento: "On Board - fiera del volontariato"

Mercoledì 25 giugno, dalle ore 9 alle ore 13 presso la sala conferenza dell’Hotel Best Western in via Panzini 67 Quartu Sant'Elena.

Servizio civile universale, servizio civile internazionale, volontariato all’estero, Erasmus per giovani imprenditori, scambi internazionali e tanto altro. Sono innumerevoli le opportunità di crescita personale e professionale, per giovani e adulti offerti dal terzo settore e dall’Europa. Se ne parlerà in occasione di “On board - Fiera del volontariato giovanile”.

All’incontro, pubblico e aperto a tutti, saranno presenti associazioni operanti nel territorio. Sarà possibile, inoltre, prenotare una consulenza personalizzata compilando il format al seguente indirizzo: https://forms.gle/wkMXh3Cjp4mLQ74T7.

 

2° evento: "LabEuropa"

Mercoledì 25 giugno a partire dalle ore 15 in modalità on line;
Sabato 29 dalle ore 9 alle ore 19 in presenza, presso l'hotel Best Western in via Panzini 67, Quartu Sant'Elena.

Il settore della progettazione europea offre importanti opportunità di crescita professionale e sviluppo personale. TDM 2000 International, organizzazione attiva nel settore della formazione interculturale, propone “LabEuropa”, corso gratuito della durata di 14 ore, aperto a 20 partecipanti, finalizzato alla trasmissione di competenze e informazioni necessarie ad approcciarsi alla progettazione europea. Le sessioni saranno coordinate da progettisti di comprovata esperienza e si svolgeranno in maniera dinamica e interattiva.

Il corso sarà articolato in quattro sessioni così strutturate:

  • Modulo 1. Introduzione al ciclo di vita del progetto: dall’idea iniziale alla sua realizzazione;
  • Modulo 2. Analisi del contesto: identificazione dei bisogni e delle necessità;
  • Modulo 3. I principali fondi europei, nazionali e locali a gestione diretta: funzionamento, formulari, modalità di partecipazione;
  • Modulo 4. Sviluppo guidato di una proposta progettuale.

“LabEuropa” si rivolge primariamente a giovani under 30 residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena.

Modulo di iscrizione: https://forms.gle/4WV3KN8hZRGf3cACA

 

3° evento: "QuArte"

Venerdì 28 giugno dalle ore 9 alle ore 19 in presenza, presso l'hotel Best Western, via Panzini 67 Quartu Sant'Elena

Raccontare creativamente la propria città è un talento di straordinaria importanza, utile in numerosi ambiti, incluso quello professionale. TDM 2000 International propone “QuArte”, seminario gratuito della durata di 10 ore, aperto a 20 partecipanti, finalizzato alla trasmissione di competenze utili nello sviluppo di percorsi di storytelling urbano. Le sessioni saranno coordinate da formatori di comprovata esperienza e si svolgeranno con modalità creative e dinamiche.

Il corso sarà articolato in quattro sessioni così strutturate:

  • Modulo 1. Storytelling: introduzione al concetto e analisi di esempi attuali; i tre elementi della comunicazione pubblica: chi sono, cosa dico, come vedo il destinatario;
  • Modulo 2. Empatia: la chiave della comunicazione efficace; Empathy Map: che cosa è, come utilizzarla; Analisi di esempi di storytelling urbana locale: individuazione dei punti di forza;
  • Modulo 3. Dalla carta al cellulare: individua lo strumento e i canali più adatti allo storytelling;
  • Modulo 4. Ideazione di un progetto di storytelling urbano sulla città di Quartu: luoghi, storie, peculiarità.

“QuArte” si rivolge primariamente a giovani under 30 residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena. 

Modulo di iscrizione: https://forms.gle/5xbY31UiHFYjKWzH7.

 

Tutti gli appuntamenti fanno parte del progetto “GenerAzione – Giovani per la comunità quartese” realizzato da TDM 2000 International in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali e alle Politiche generazionali del Comune di Quartu Sant’Elena, nell’ambito dei bandi di coesione sociale. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel: 3927867434.

L’Associazione è un network internazionale con sede a Quartu, in via Vittorio Emanuele, 94, a cui aderiscono 24 organizzazioni di 21 Paesi europei. Realizza attività di educazione non formale e promozione della cittadinanza attiva rivolte principalmente a giovani al di sotto dei 30 anni. Accanto a tali attività, l’Associazione TDM 2000 International partecipa ai principali bandi locali e dell’Unione Europea per l’istruzione, il lavoro ed il volontariato.

 

locandina
Locandina-QuArte
Locandina-Laboratorio-Europa

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
21/06/2024, 17:21

Potrebbero interessarti