Il testo fornisce consigli pratici per aiutare le giovani donne a comprendere e gestire le loro prime mestruazioni e affrontare ogni aspetto della ciclicità, incluso l'aspetto ormonale, emotivo e sociale. Con spiegazioni biologiche, racconti, aneddoti, consigli pratici e immagini, il libro accompagna le ragazze in un viaggio di consapevolezza sulla magia femminile, con un dialogo madre-figlia per riscoprire il valore del ciclo.
Laura Capossele è un'ostetrica, Moon Mother, Educatrice Mestruale e Danza Terapeuta, con una vasta esperienza professionale che spazia dall'ospedale all'assistenza domiciliare. Nel corso degli anni si è specializzata nell'accompagnamento alla nascita e nel femminile, conducendo percorsi di gruppo o individuali su vari aspetti della salute femminile. È anche una dei membri dell'Associazione Custodi del Femminino, un progetto dedicato alla valorizzazione e alla tutela del femminile.
Neanche gli Dei è un festival letterario ispirato dalla necessità di raccontare il presente per immaginare il futuro, offrire un viaggio tra diverse declinazioni della realtà, disegnare nuovi scenari sociali e antropologici, esplorare l’individuo per comprendere tutto ciò che lo circonda. Una manifestazione unica nel suo genere, che promuove la ricerca e l’approfondimento della percezione del quotidiano, la condivisione del sapere, il valore dell’esperienza umana, tutti elementi che costituiscono un percorso intricato e affascinante, fatto di distopie e fantastico, economia sostenibile e psicologia, medicina, arte e spiritualità. Stabilire nuove interazioni, generare linguaggi innovativi, creare un presidio culturale in grado di sviluppare una comunità consapevole del potere e del valore della conoscenza. Questi gli obiettivi e la filosofia del festival, una manifestazione fuori dagli stereotipi, fondata sulla visione di una realtà orientata sul confronto e sulla partecipazione, senza filtri, pregiudizi o discriminazioni.
