Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

MICROCHIP DAY PER CANI, SECONDO APPUNTAMENTO A FLUMINI
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la seconda Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

MICROCHIP DAY PER CANI, TERZO APPUNTAMENTO IN CITTÀ
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la terza Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

RIPARTE LA CAMPAGNA PER L'APPLICAZIONE GRATUITA DEL MICROCHIP E L'ISCRIZIONE ALL'ANAGRAFE CANINA
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ARES e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

LUNEDÌ 27 GIUGNO ALL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI LA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.

EX CONVENTO: AL VIA L'ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, LA GRANDE MUSICA A QUARTU
Il 24 e 25 e 26 giugno, 1 e 2 e 3 luglio 2022 “4th Alirio Diaz Guitar Festival” presso l’ex-Convento dei Cappuccini: i migliori virtuosi nel panorama internazionale della chitarra classica si ritrovano a Quartu nel nome del maestro Alirio Diaz, per dar vita ad una serie di concerti irripetibili.

INCONTRI LETTERARI IN CITTÀ A FINE GIUGNO: INIZIATIVE PER TUTTI I GUSTI ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI
Appuntamenti letterari in città nell'ultimo scorcio di giugno: dalla Biblioteca di via Dante all'ex Convento dei Cappuccini, tante le iniziative e le occasioni di incontro con autori prestigiosi.

NELLA SALA AFFRESCHI DELL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI SEMINARIO ASPAL SUL PNRR
La stringente tempistica di progetti e interventi PNRR che caratterizzeranno i prossimi mesi richiede una ricognizione del regime speciale degli appalti PNRR-PNC introdotto dai decreti ‘Semplificazione’ e dal decreto Governance Pnrr (DL n. 77/2021, conv. in L. n. 108/2021), anche alla luce della prima prassi e giurisprudenza, applicabile in tutte le fasi dell’iter realizzativo di progettazione, affidamento ed esecuzione.

DA FINE GIUGNO TANTI APPUNTAMENTI CON LA GRANDE MUSICA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Fra tradizione e innovazione: Quartu apre le porte alla grande musica con un calendario ricco di proposte nell'ultimo scorcio di questa caldissima primavera 2022.

TORNA AL MARGINE ROSSO LA SPIAGGIA DEI CANI PER TUTTA L'ESTATE 2022
Anche quest’anno è istituita l’Area Cani presso la spiaggia in territorio di Quartu Sant’Elena, per tutto il periodo estivo e fino al 30/09/2022.

AVVISI TARI 2022: POTENZIATO IL SERVIZIO DI RICEZIONE ON LINE, FACILE E VELOCE
Intuitivo, facile e veloce: il servizio di ricezione della TARI migliora ed è sempre più a portata di tutti, grazie al potenziamento dei canali digitali dell’Amministrazione. In seguito al positivo avvio della nuova fase nel 2021, quest’anno sono state introdotte alcune novità e perfezionamenti che consentiranno l’invio in tempo reale dell’Avviso per il pagamento del tributo per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, direttamente sul proprio pc o sul telefonino. Oltre che attraverso la Cartella del contribuente nei “Servizi On Line” del portale comunale, infatti, l’utente potrà ricevere l’Avviso TARI direttamente sulla propria casella di posta elettronica, entro pochi minuti dalla richiesta.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL SERVIZIO DI SALVAMENTO A MARE
Con l’obiettivo di avere un efficace servizio di sicurezza balneare riguardo alle spiagge libere e le acque prospicienti, il Comune di Quartu Sant'Elena anche per l’estate 2022 intende avvalersi della collaborazione delle organizzazioni di volontariato iscritte nel Registro Territoriale di Protezione Civile - Sezione MARE mediante affidamento a seguito di selezione pubblica e firma di apposita convenzione.

NASCE 'INFORMACITTÀ', LA NEWSLETTER DEL COMUNE DI QUARTU PER I CITTADINI
Nasce 'Informa@città', la Newsletter agile e veloce per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie dal Comune di Quartu Sant’Elena. Un servizio gratuito, a disposizione di tutti i cittadini, che attraverso la ricezione di e-mail periodiche consente di mantenere il filo diretto con l’Amministrazione, con avvisi, informazioni, news utili su tutto quello che riguarda l’attività istituzionale e quella degli uffici comunali.