La realizzazione del polo socio-sanitario integrato guarda con interesse all’erogazione dell’assistenza socio-sanitaria, che avviene sulla base di progetti personalizzati redatti sulla scorta di valutazioni multidimensionali e multiprofessionali, dove la competenza sanitaria non può prescindere dal coordinamento e dall’intervento di altre prestazioni a rilevanza sociale erogate dal Comune, e dove la buona riuscita di un intervento tiene inevitabilmente conto della qualità della componente non solo sanitaria ma anche sociale.
In via Cilea è ubicata una struttura comunale che per anni era adibita a casa del pensionato, ed è ora in disuso da molto tempo. La zona è densamente abitata ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, oltre che in prossimità di altri servizi utili per i cittadini di Quartu Sant’Elena, quali uffici e ambulatori dell’ATS, casa di cura polispecialistica convenzionata con il sistema sanitario regionale, uffici del settore politiche sociali e generazionali, uffici dell’ASPAL. I quattro piani di palazzina garantiscono quell’ampiezza di spazi necessari per uffici, ambulatori e centri di aggregazione; inoltre la presenza due ingressi separati si presta ad accogliere sia i servizi erogati dal Comune che quelli sanitari dell’ATS, secondo un’organizzazione e gestione degli spazi totalmente indipendente.
L’Amministrazione ha pertanto valutato opportuno demandare ai competenti uffici tecnici dei Settori Opere Pubbliche, Patrimonio, Urbanistica, Attività Produttive, Suape ed Edilizia privata lo studio e la valutazione della fattibilità progettuale di riqualificazione e modificazione d’uso della struttura prima adibita a casa del pensionato, affinché, con gli opportuni interventi strutturali, possa accogliere i servizi afferenti al polo socio-sanitario integrato. Inoltre con l’ATS Sardegna, che negli scorsi mesi aveva chiesto all’Amministrazione la concessione in comodato d’uso di locali comunali da adibire a sede del SERD, ha avviato i contatti propedeutici al raggiungimento di accordi condivisi per la gestione della struttura.