UN CONVEGNO SUI TIROCINI D'INCLUSIONE SOCIALE RIVOLTI AI PERCETTORI DI RDC

Dettagli della notizia

Il Reddito di Cittadinanza come risorsa sia economica che sociale, come base di partenza per rimettersi in gioco partecipando a tirocini formativi.

Data:

12 Giugno 2023

Tempo di lettura:

1 Min

Un processo virtuoso capace di generare occupazione, con la duplice opportunità di favorire il percorso di fuoriuscita dalla povertà per il singolo e di dare nuova linfa alla produttività per la comunità.

Sono i presupposti fondamentali per dare concretezza al Patto per l’inclusione sociale sottoscritto dai richiedenti, persone che a seguito della crisi economica si trovano temporaneamente in stato di indigenza. E per favorire la collocazione o ricollocazione nell’ambito lavorativo una strada percorribile è l‘attivazione di tirocini formativi e/o di orientamento.

Un’opportunità (anche) per le imprese che sarà il tema del convegno dal titolo “I tirocini d’inclusione sociale rivolti ai percettori del Reddito di Cittadinanza’, organizzato dai Comuni di Quartu Sant’Elena e di Dolianova, in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro. È in programma venerdì giugno p.v., alle 10.30, presso la Sala degli Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari.

Tra gli altri è previsto l’intervento dei Sindaci dei due Comuni, Graziano Milia e Ivan Piras, e del Presidente Anpal Servizi – Ministero del Lavoro Massimo Temussi. Interverrà anche l’Assessore ai Servizi e Generazionali del Comune di Quartu Marco Camboni. I lavori saranno coordinati dalla Dirigente dello stesso settore Lorena Cordeddu.

 

Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri