REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022, VOTO PER CORRISPONDENZA ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Dettagli della notizia
Gli elettori italiani residenti all’estero (AIRE), così come già pubblicato in questo sito e salvo diversa opzione esercitata, riceveranno apposito plico e voteranno per corrispondenza.
20 Aprile 2022
1 Min

Gli elettori italiani che invece, per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei cinque referendum abrogativi (12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, per ricevere il plico elettorale contenente la scheda per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero ed esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma 1, legge 459 del 27 dicembre 2001), dovranno far pervenire
al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro l’11 maggio 2022.
L’opzione (esercitabile tramite il modulo scaricabile in allegato o in carta libera) può essere inviata per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata a
Si segnala, infine, che per i familiari conviventi dei temporaneamente all'estero aventi diritto al voto per corrispondenza la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all'estero. L’opzione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000). È possibile la revoca della medesima opzione entro lo stesso termine (11 maggio 2022). Si ricorda infine che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per le consultazioni referendarie del 12 giugno 2022).
Ultimo aggiornamento
24 Maggio 2022