QUARTU PRESENTE ALLA CERIMONIA D'INAUGURAZIONE DELLA PANCHINA ROSSA DELLA CITTÀ METROPOLITANA

Dettagli della notizia

Un’altra panchina rossa per meditare e sensibilizzare sul tema del femminicidio e della violenza di genere.

Data:

25 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 Min

Argomenti
Per il secondo anno di seguito Quartu onora la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne inaugurando uno spazio fisico, un luogo di riflessione, un segno tangibile e permanente che possa ricordare a tutti quanto lavoro ci sia da fare perché si metta a fine a questi crimini. 

In media in Italia ci sono ogni giorno 89 donne vittime di violenza di genere; nel 2021 sono stati sin qui 109 i femminicidi, 93 dei quali avvenuti in ambito familiare-affettivo, e 63 per mano del partner o dell'ex partner. Sono dati spaventosi, ed è ancora più sconfortante sapere che la tendenza è addirittura in aumento rispetto all’anno scorso. Occorre una netta inversione di tendenza, anche in termini culturali, occorre trovare soluzioni per aiutare le vittime a denunciare prima possibile.

Per sostenere tutto questo e tendere una mano verso coloro che questa sofferenza l’hanno vissuta o la stanno vivendo in prima persona, stamattina è stata inaugurata una panchina rossa nel Parco di Monte Claro, in via Cadello a Cagliari, a nome di tutta la Città Metropolitana. Un simbolo della volontà di dire basta alla violenza contro le donne, con impresso un numero concreto per porre fine ai soprusi. È proprio questo il messaggio della targa posizionata sulla panchina rossa inaugurata questa mattina: contro tutte le violenze di genere è possibile chiedere aiuto chiamando il numero verde 1522, attivo 24 ore su 24.

Alla cerimonia era presente una folta delegazione delle istituzioni quartesi, con l’Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Politiche di Genere e LGBT Cinzia Carta, la Presidentessa del Consiglio comunale Rita Murgioni, la Presidentessa e la VicePresidentessa della commissione Pari opportunità, rispettivamente Elisa Usalla e Laura Perra, e Donatella Olla, componente della stessa commissione e già Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana di Cagliari.

Ultimo aggiornamento

25 Novembre 2021

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri