"DONNE Una lotta senza tempo": È una lotta senza tempo quella di noi donne. Da quando esistiamo abbiamo dovuto batterci. Questa mostra racconta, attraverso una selezione di immagini dagli archivi della CGIL e altri, un secolo di storia, un secolo di lotte in cui, noi donne, ci siamo unite e, a testa alta, abbiamo invaso lo spazio pubblico. Lo abbiamo fatto per dire che vogliamo essere pari, e non paria della società. E continuiamo a farlo ogni giorno perché la nostra è una lotta che non può fermarsi, finché anche una sola di noi subirà violenza fisica, verbale, psicologica, economica. E perché la lotta è un sostantivo femminile.
Gea Casolaro
Riconoscere alle donne lo spazio che si sono conquistate, lavorando e lottando: è da questa idea che nasce la mostra della Cgil, "Donne, una lotta senza tempo". Attraverso scatti che partono dai primi anni del secolo scorso e arrivano ai giorni nostri, la mostra vuole essere il contributo della Confederazione Generale Italiana del Lavoro, la più antica e numerosa organizzazione sindacale italiana, alla riscrittura di una storia che tradizionalmente parla e narra al maschile, nascondendo o dimenticando il ruolo delle donne. Abbiamo condiviso la scelta dell'artista Gea Casolaro che ha selezionato le foto dagli archivi storici della Confederazione e da alcuni archivi privati, che ringraziamo: momenti di lotta in spazi aperti, in contrasto con la cultura tradizionale che vuole le donne impegnate principalmente in lavori domestici e di cura, tra le pareti di casa. Qui vedrete solo una minima parte delle immagini e dei materiali grafici che conserviamo e che hanno molto ancora da raccontare delle donne, delle lavoratrici, del sindacato e che, per questo, vanno utilizzate e rese pubbliche. In questo percorso incontrerete donne giovanissime o antiche, che insieme lottano per i diritti propri e dell'umanità. Scatto dopo scatto, in bianco e nero, a colori, scardinano stereotipi, pregiudizi e luoghi comuni.
La CGIL
La mostra sarà visitabile presso L'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari fino al 20 ottobre 2024. Orari della mostra: tutti i giorni dalle 10 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..