Come previsto da Regolamento, ai lavori della prima riunione saranno presenti i membri di diritto della Consulta, di cui fanno parte:
- il Sindaco o suo delegato;
- l’Assessore alle Politiche Giovanili o suo delegato;
- i due consiglieri più giovani di maggioranza e di minoranza;
- tutti i rappresentanti degli istituti superiori e tutti i rappresentanti e tutor nella Consulta Provinciale Studentesca, eletti negli istituti di Quartu Sant’Elena per i quali si chiederà la conferma all’inizio di ogni anno scolastico;
- i componenti del Senato Accademico, del Consiglio d’Amministrazione e del Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Cagliari, residenti o domiciliati nella città di Quartu Sant’Elena di età non superiore ai 30 anni;
Ne fanno parte altresì, nominati dalla Giunta, tra i nomi pervenuti a seguito di avviso pubblico e manifestazione d’interesse, nel rispetto della parità di genere e con età compresa fra i 16 e i 30 anni:
- due rappresentanti delle Associazioni Culturali del Comune di Quartu Sant’Elena;
- due rappresentanti di Associazioni Sportive con sede nel Comune di Quartu Sant’Elena;
- due rappresentanti di Associazioni di volontariato con sede nel Comune di Quartu Sant’Elena.
Ai lavori sarà presente la Presidente della V Commissione permanente con delega alle Politiche Giovanili Ketty Giua.
L’Ordine dei lavori prevede la lettura del Regolamento della Consulta recentemente approvato dalla V Commissione in Consiglio Comunale; seguirà la preparazione dei lavori per la successiva nomina degli organismi della Consulta.