Nuovo evento per 'Si ghètat custu bandu': la tradizione rivive nei 'Contus de Forredda'

Dettagli della notizia

Sta arrivando Halloween, un appuntamento nel quale sono protagonisti i fantasmi, le streghe, i folletti, le anime erranti intrappolate sulla terra da qualcosa che rende loro impossibile trovare la pace. L’antica festa di origine celtica è ormai molto apprezzata anche in Italia e a Quartu si coglie l’occasione per una serata dedicata appunto agli antichi racconti, quelli che si facevano attorno al focolare domestico.

Data:

25 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 Min

Sabato 26 ottobre nuova iniziativa nell’ambito della rassegna ‘Si ghètat custu bandu’. Nell’antica dimora campidanese Sa Dom’e Farra, che ospita l’intero calendario di eventi, è tempo di ‘Contus de Forredda’. L’appuntamento, a cura dell’associazione Femminas e del Gruppo Folk Su Idanu, è per le 19.30.

Un modo per riaccendere i riflettori sulle tradizioni popolari dell’Isola, comprese quelle legate ai tesori da tempo nascosti, spesso custoditi da mostri e demoni, incentrati sulla paure e sulla superstizione. Ma anche un’occasione per far rivivere al pubblico partecipante l’atmosfera che si viveva un tempo, intorno al focolare domestico, al braciere acceso, spesso unico punto caldo dell’abitazione e quindi luogo di incontro per tutta la famiglia.

A Sa Dom’e Farra continua così il percorso di coinvolgimento, aggregazione e conoscenza del patrimonio di cultura materiale e immateriale di Quartu. I ‘Contus de forredda’ ben rappresentano infatti quelle conoscenze ataviche da tutelare e divulgare, per non dimenticare da dove veniamo, e rimembrare, magari con un po’ di malinconia, quel calore umano, quell’affiatamento, quelle tradizioni che caratterizzavano la cultura locale.

Proseguono, nell'ambito di questo cartellone autunnale della rassegna, anche i laboratori di poesia improvvisata promossi dalle associazioni Su Scrignu de Campidanu e Boxis Campidanesas, che permettono di esprimere la bellezza dei componimenti della tradizione, con l'obiettivo di  trasmettere ai posteri, in particolare alle nuove generazioni, i segreti e le tecniche dell’arte.

 

 

Ultimo aggiornamento

25 Ottobre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri