modalita' di rientro dall'estero e conseguenti misure d'isolamento

Dettagli della notizia

 

Data:

28 Marzo 2020

Tempo di lettura:

1 Min

In considerazione dell’emergenza sanitaria in atto, i concittadini che si trovano all’estero e che intendono rientrare in città devono seguire le informazioni pubblicate periodicamente dall’Unità di crisi, sempre attiva presso la Farnesina, sul sito www.viaggiaresicuri.it e contattare il numero di emergenza +39 0636225, seguendo sempre, in modo preciso, tutte le indicazioni che vengono fornite dalle sedi diplomatiche presenti in ciascun Paese terzo.

Sono stati infatti avviati una serie di programmi straordinari di rientro dei connazionali in sicurezza, con l’organizzazione di voli che sono consultabili alla pagina web dedicata: https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/coronavirus-da-alitalia-e-neos-voli-speciali-per-il-rientro-dei-connazionali.html

Dopo lo sbarco in Italia, è il Dipartimento della Protezione Civile a occuparsi del ritorno nel proprio Comune, fornendo anche le informazioni utili per l’attuazione delle necessarie misure di isolamento. Chi rientra in città deve assolutamente rispettare queste regole, consultabili anche al link: http://www.protezionecivile.gov.it/web/guest/media-comunicazione/comunicati-stampa/-/content-view/view/1232648.

Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri