istituiti due nuovi sportelli telefonici dedicati alle emergenze della comunita'

Dettagli della notizia

 

Data:

19 Marzo 2020

Tempo di lettura:

1 Min

Lo stato di emergenza derivante dal diffondersi dell’epidemia di COVID 19 sta mettendo a dura prova il tessuto sociale cittadino, già duramente condizionato dalla crisi economica e dalla disoccupazione, come testimoniato in questi anni anche dalle tantissime adesioni ai programmi delle Povertà estreme, del REI, del REIS e del Reddito di Cittadinanza, e ora scosso anche psicologicamente dalla difficoltà nell’affrontare questo periodo di isolamento, con conseguenze che possono sfociare in stati emozionali drammatici quali ad esempio l’ansia o la solitudine.

Per ovviare a queste problematiche estremamente attuali, l’Amministrazione comunale ha ritenuto necessario e prioritario istituire due sportelli telefonici specifici, che possano dare risposte ai tanti cittadini preoccupati dalle ripercussioni socio-economiche derivanti dalle misure adottate dalle istituzioni per contrastare il diffondersi del virus.

Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, il Servizio Sociale Professionale comunale, in coordinamento con la Protezione Civile comunale e gli Enti del Terzo Settore, sarà quindi a disposizione della collettività per fronteggiare le situazioni di emergenza attraverso i servizi:
1. Sportello telefonico di intervento sociale, attivo al numero 3336142265, al quale sarà possibile rivolgersi per comunicare difficoltà nell’acquisto di beni di prima necessità quali alimenti, farmaci e bombole del gas.
2. Sportello telefonico di ascolto, attivo al numero 07083409709, al quale ci si potrà rivolgere per ridurre l’isolamento sociale.

Ultimo aggiornamento

19 Marzo 2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri