Con riferimento al carattere di eccezionale avversità atmosferica degli eventi verificatisi da maggio a novembre 2018 nella Regione Sardegna, si informano gli interessati che, nel rispetto di quanto disposto dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale e del Fondo di Solidarietà Regionale per i danni causati alle colture agricole dai fenomeni meteorologici.
Possono richiedere l'intervento le piccole e medie imprese (PMI) attive nella produzione agricola primaria, iscritte nel registro delle imprese agricole della Camera di Commercio e nell'Anagrafe nazionale delle imprese agricole, ricadenti nel territorio di Quartu che abbiano subito un danno accertato superiore al 30 per cento della produzione media annua, calcolata sulla base della produzione dei tre anni precedenti. La singola richiesta potrà fare riferimento anche a più eventi. Le richieste di intervento dovranno essere inviate singolarmente da ogni richiedente entro e non oltre il 28 gennaio p.v. all'indirizzo pec
Nell'oggetto della PEC dovrà essere indicato: ‘Domanda di aiuto per compensare i danni causati dagli eventi verificatisi da maggio a novembre 2018’, seguito dal nome della ditta e dall’indicazione del relativo Servizio Territoriale. È ammessa anche la trasmissione tramite raccomandata A/R. In tal caso va ovviamente esclusa la possibilità di sottoscrizione digitale e il plico andrà direttamente spedito al Servizio Territoriale competente per territorio. Le domande presentate oltre i termini saranno ritenute non ammissibili. La relativa modulistica può essere consultata e scaricata presso il sito www.sardegnaagricoltura.it.
Ultimo aggiornamento
12 Febbraio 2020