Nell'ambito del progetto Sa lìngua in Quartu 2 domenica 26 ottobre una visita guidata gratuita a Bosa
Dettagli della notizia
Prenotazioni entro giovedì 23 ottobre.
07 Ottobre 2025
1 Min

Prosegue con nuove idee e nuove opportunità il progetto Sa lìngua in Quartu 2, volto ad alimentare l’utilizzo dell’idioma dell’Isola e promuoverne la conoscenza anche tra le nuove generazioni. Tra le novità in programma anche un viaggio fuori città, e più precisamente a Bosa, con la possibilità di dialogare esclusivamente in sardo.
La lingua sarda è una vera e propria risorsa che va adeguatamente difesa e valorizzata. Rappresenta l’identità storica della comunità ed è quindi patrimonio culturale di tutta la regione. A Quartu il programma di valorizzazione dedicato - finanziato con fondi della Regione Autonoma della Sardegna conforme alla L. 482/99 e alla L.R. 22/2018 - è affidato all’associazione Sa Bertula Antiga, che aveva già collaborato con l’Amministrazione comunale anche nei progetti precedenti.
L’ultima proposta è una gita in una delle cittadine più interessanti della Sardegna, località balneare ma anche scrigno di tradizioni e cultura, e infatti sede di diversi festival e feste sempre molto partecipate. L’escursione a Bosa permetterà di praticare il sardo, che verrà utilizzato durante tutta la giornata, in programma domenica 26 ottobre.
Durante la giornata è prevista la visita guidata del centro storico, della cattedrale, del castello e delle chiese, tutto gratuitamente, così come a zero spese sarà il viaggio per raggiungere la Planargia. I pasti saranno invece liberi, in modo che ognuno abbia la possibilità di scegliere tra portarsi il pranzo al sacco o individuare un ristorante in loco.
Per iscriversi è necessario scaricare il modulo in allegato, compilarlo e inviarlo alla mail
A cura di
Galleria di immagini
Allegati
Ultimo aggiornamento
07 Ottobre 2025