Nel weekend della rassegna Incanti una serata dedicata allo Yoga a cura di Maria Bonaria Valdes
Dettagli della notizia
Escursioni guidate sia al Nuraghe Diana che alla Villa Romana.
30 Luglio 2025
1 Min

Anche per l’ormai imminente mese di agosto, la rassegna culturale “Incanti al nuraghe Diana e alla Villa Romana” offre un ricco calendario di appuntamenti durante il fine settimana, con l’obiettivo di alimentare l’humus culturale, favorire la socialità e soprattutto valorizzare i siti storico-archeologici del litorale quartese.
Il primo appuntamento del mese è fissato per venerdì 1 agosto, alle 19, alla Villa Romana. Anche quest'anno infatti è possibile partecipare alle escursioni guidate, curate da studiosi ed esperti della materia, per scoprire storia, segreti e retroscena delle rovine della dimora oggi in parte sommersa nelle acque antistanti Sant'Andrea. Nell'occasione a fare da ciceroni per gli appassionati che si recheranno nel sito saranno Viviana Cau e Giulia Marotto.
Il giorno dopo, sabato 2 agosto, si fa il bis, ma al Nuraghe Diana, alle 19.30. In questo caso le visite saranno a cura della Direttrice artistica, nonché archeologa, Patrizia Zuncheddu, attiva nel monumento megalitico sul colle di Is Mortorius ormai da diversi anni.
Il primo weekend di agosto della rassegna “Incanti” si conclude domenica 4 al nuraghe Diana. Anche in questo caso sarà possibile visitare la struttura millenaria, sempre con la Zuncheddu, alle 18.30. A seguire spazio allo Yoga Kundalini al tramonto con Kriya 'Bilanciare la mente - 1a parte' e meditazione 'Spezzare la trance ipnotica', a cura dell'insegnante Certificata KRI e IKITA Italia Maria Bonaria Valdes.
La nostra mente è la forza più grande che abbiamo a disposizione, è sottile e potente. Risponde a ogni pensiero o sentimento anche a quelli inosservati e apparentemente insignificanti. È così vicina e intima che possiamo anche non accorgercene. È come i nostri occhi. Guardiamo attraverso di loro ma non li vediamo a meno che non usiamo uno specchio. La meditazione è uno specchio in cui poter vedere la nostra mente riflessa, attraverso la meditazione possiamo ri-creare una relazione consapevole tra noi e la nostra mente affinché il nostro agire quotidiano sia direzionato verso l’eccellenza e il nostro corpo verso la salute.
A cura di
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento
01 Agosto 2025