Dopo aver appreso le basi teoriche del mezzo fotografico, anche con l'uso dello smartphone, si passerà alla ricerca d'archivio di immagini della città: come sono cambiate le piazze, le vie e gli edifici che viviamo oggi? Dopo aver individuato i luoghi simbolo, si procederà alle sessioni di fotografia sul campo, per poi creare insieme un racconto visivo che sarà trasformato in mostra fotografica.
Arvéschida, che in sardo significa alba, è un’associazione culturale che si occupa di audiovisivo e nuovi media. Fondata nel 2018 a Cagliari dall’idea di quattro professionisti del settore specializzati in ambiti differenti, collabora con realtà e associazioni di vario genere. Tra gli scopi principali dell’associazione la diffusione della cultura cinematografica, la promozione e la diffusione della cultura sarda e italiana attraverso l’uso dei nuovi media e del linguaggio audiovisivo.
La partecipazione al progetto "Riscatti urbani" è gratuita e si rivolge a tutte le fasce di età, a giovani, anziani e a tutte le persone interessate al tema della fotografia, con residenza nel Comune di Quartu Sant’Elena.
Il laboratorio prenderà avvio a primavera 2025. Per info e adesioni scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
