
Tra le tartarughe marine presenti nel Mar Mediterraneo, la Caretta Caretta è la specie più diffusa, ma anche la più piccola. Generalmente depone nelle ore notturne. Ogni nido contiene in media un centinaio di uova, che hanno le dimensioni di una pallina da ping-pong e vengono collocate in una buca scavata nella sabbia. Dopo averle accuratamente ricoperte, la femmina le lascia lì ed è poi il calore della sabbia a consentire l’incubazione.
L’altissimo tasso di mortalità al quale è esposta la specie, sia nello stadio giovanile che adulto, rende la fase della riproduzione tra le più importanti e delicate nella vita della tartaruga. Per questo si è ritenuto opportuno intervenire con a legge regionale 29 luglio 1998 n. 23, che tutela la specie, in particolare nella fase della riproduzione, per assicurare il mantenimento della biodiversità. Nella Gallery è possibile apprezzare lo straordinario spettacolo della natura.
Ultimo aggiornamento
06 Settembre 2023