Il Dorian Festival porta a Quartu due autori di spicco come Lorenzo Braina e Francesco Abate

Dettagli della notizia

Appuntamenti in calendario per venerdì 31 ottobre e domenica 2 novembre.

Data:

29 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

Doppio appuntamento in pochi giorni a Quartu per il Dorian Festival e due ospiti di valore, seguiti e apprezzati ben oltre i confini isolani, ciascuno nel rispettivo ambito: prima Lorenzo Braina, due giorni dopo Francesco Abate. Due momenti per riflettere, approfondire, interagire e capire, ma anche più semplicemente per stare insieme e godersi una serata diversa dal solito.

Primo appuntamento venerdì 31 ottobre, presso l’Auditorium della Basilica di Sant’Elena, in via Diaz, alle 18.30, per la presentazione del nuovo libro del pedagogista e scrittore Lorenzo Braina, dal titolo ‘Madri, storie di donne’ (Edizioni Due Mari). Una serata speciale, con l’autore che nel suo monologo racconterà il senso profondo del libro, in cui raccoglie testimonianze autentiche e profonde: interviste, dialoghi e lettere che danno voce a decine di donne incontrate nel suo cammino umano e professionale.

Lorenzo Braina è educatore e divulgatore pedagogico. Lavora da trent’ anni nel campo dell’educazione, nei primi quindici come maestro di strada, occupandosi di gravi situazioni di disagio, devianza e malessere, nei successivi puntando sulla divulgazione pedagogica, consulenze e formazione. Tiene conferenze, corsi di formazione e seminari in tutta Italia e riceve famiglie, bambini e ragazzi nei suoi studi di Cagliari e Oristano.

Domenica 2 novembre alle 18 (ingresso con prenotazione gratuita e obbligatoria al 3470151478) il secondo appuntamento della settimana Dorian porta a Quartu il giornalista e scrittore Francesco Abate, che nell’occasione presenta il suo nuovo libro, dal titolo ‘Gli indegni’ (Edizioni Einaudi). Presso l’Antica Casa Museo Sa Dom’e Farra, in via Umberto I, spazio alla letteratura, con l’autore che dialogherà con Bruno Murgia riguardo la storia d’amore raccontata nel libro. Un romanzo travolgente e malinconico, nel quale due anime ribelli si rincorrono attraverso gli irriverenti, adrenalinici, dolorosi anni Ottanta, immersi in un’ansia struggente di vita che lacera ogni giovinezza.

Abate ha esordito come autore con Mister Dabolina nel 1998. Sono seguiti diversi altri libri, tra i quali Mi fido di te, scritto a quattro mani con Massimo Carlotto e Chiedo scusa, scritto a quattro mani con Saverio Mastrofranco, pseudonimo di Valerio Mastrandrea, con il quale nel 2011 ha vinto il Premio Alziator. Con I delitti della salina ha firmato il debutto di una nuova protagonista femminile nel giallo italiano, la giornalista investigativa Clara Simon, le cui avventure sono proseguite ne Il complotto dei Calafati e Il misfatto della tonnara. È fra gli autori dell'antologia benefica Sei per la Sardegna, in collaborazione con Alessandro De Roma, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paola Soriga.

Durante le serate, entrambe patrocinate dal Comune di Quartu Sant'Elena,con direzione organizzativa di M Cristina Scalas e direzione artistica di M Davide Mocci, ci sarà la possibilità di acquistare i libri e di farseli autografare dagli autori.

A cura di

Ultimo aggiornamento

29 Ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri