IL CEAS MOLENTARGIUS PORTA L'EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE QUARTESI

Dettagli della notizia

Stamattina, presso il Palazzo Sali Scelti di Cagliari, si è svolto l’incontro propedeutico all’avvio del progetto ‘La scuola abbraccia il Parco di Molentargius-Saline’, alla presenza del Presidente del Parco Stefano Secci, del Presidente dell’Associazione Parco Molentargius Saline-Poetto Vincenzo Tiana, dei rappresentanti dei Comuni consorziati e dei dirigenti degli istituti scolastici della scuola dell’obbligo ubicati nel territorio intorno all’area verde.

Data:

04 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 Min

Il meeting, svolto nell’ambito delle consuete attività di educazione ambientale ha visto la partecipazione dell’Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Quartu Cinzia Carta.

Le iniziative del CEAS (Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità) mirano, tra le altre cose, a favorire la conoscenza del Parco. Nel caso specifico il Centro ha voluto far sperimentare le proprie proposte didattiche direttamente a chi lavora a stretto contatto coi ragazzi. Le attività proposte nell’occasione, attraverso una serie di ‘spot formativi’, hanno permesso di fornire una panoramica degli strumenti operativi e delle metodologie applicate nei differenti percorsi.

I percorsi educativi e formativi, differenziati e personalizzati secondo le esigenze dell’utenza scolastica, sono assolutamente gratuiti. Gli studenti che avranno la possibilità di partecipare ai progetti potranno pertanto utilizzare le dotazioni del CEAS Molentargius, con visite guidate e attività di laboratorio che permetteranno di conoscere la realtà ambientale dell’ecosistema, in tutte le sue particolarità: botaniche, naturalistiche, faunistiche, storiche.

L’Amministrazione comunale di Quartu ha partecipato con entusiasmo al meeting e indubbiamente crede fortemente nell’importanza dell’iniziativa che vedrà coinvolti tantissimi nostri studenti - commenta l'Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta -.  Abbiamo infatti interesse si vada a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi Green, un tema di cui proprio in questi giorni si discute intensamente  a livello planetario in considerazione della crisi climatica derivanti in larga parte proprio dall’utilizzo indiscriminato delle risorse ambientali. Vogliamo quindi creare le condizioni perché i nostri giovani possano conoscere questa preziosissima risorsa chiamata Molentargius, vogliamo fare educazione ambientale, e per questo siamo del parere che questo progetto sia una proposta da non perdere” conclude l'esponente della Giunta Milia.

I dirigenti scolastici che hanno partecipato alla riunione e ai laboratori esplicativi hanno potuto toccare con mano che tipo di lavoro verrà fatto e hanno espresso grande interesse. L’Amministrazione è pertanto fiduciosa in merito alla partecipazione e al coinvolgimento delle scuole quartesi nel progetto.

 

Ultimo aggiornamento

04 Novembre 2021

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri