Tra i momenti clou della manifestazione il concerto di Nina Zilli, in programma domenica 14 settembre alle 22,00 in Piazza Sant’Elena. Un appuntamento che promette di unire generazioni diverse sotto il segno della musica d’autore in un contesto di grande partecipazione popolare.
La Festa di Sant’Elena, organizzata dal Comitato Stabile di Sant’Elena in collaborazione con la Basilica dedicata alla Santa, rappresenta uno dei momenti più sentiti dalla comunità quartese. La celebrazione, radicata nella profonda devozione religiosa quartese, si arricchisce ogni anno di un calendario civile che attira visitatori da tutta la Sardegna. Celebrazioni e processioni, eventi folkloristici e spettacoli culturali si fondono in un’esperienza che esalta l’identità della città, rendendo omaggio alla madre dell’imperatore Costantino, figura simbolo di fede.
In questo scenario il concerto di Nina Zilli si inserisce come un evento di richiamo. L’artista piacentina, con il suo stile che spazia dal soul al pop, dal reggae al jazz, porta a Quartu il suo carisma, la sua voce e successi come 50mila, L’uomo che amava le donne e Sola che le hanno permesso di conquistare il pubblico italiano e internazionale. Un’occasione per celebrare la musica come linguaggio universale, capace di unire le generazioni in una serata di emozioni condivise.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, si terrà in una Piazza Sant'Elena per l’occasione chiusa al traffico che si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Il concerto di Nina Zilli sarà un momento di intrattenimento e un’opportunità per rafforzare il senso di comunità. Tra riti, eventi popolari ed eventi culturali di rilievo, Quartu Sant’Elena si prepara a vivere giorni di intensa emozione.