Torna a Quartu, per la Vll edizione, il “Festival del dialogo filosofico”, con due giornate di appuntamenti previste per il 9 e il 10 maggio.
Come per le scorse edizioni, il progetto prende il via dai PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) degli/delle studenti dell’IIS “G. Brotzu” di Quartu Sant'Elena. Anche quest’anno il “Festival del dialogo filosofico” vede la collaborazione del Centro di Ricerca sull'Indagine Filosofica con il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università di Cagliari (Facoltà di Studi Umanistici) e l’IIS “G. Brotzu”. L'iniziativa è patrocinata dal Comuni di Quartu e dall’Accademia delle Scienze Umane e Sociali (ASUS).
Il programma completo in città:
9 maggio 2025 dalle 9 alle 13
Sala Consiliare - Comune
Via Eligio Porcu, 141 - Quartu S. Elena
TAVOLA ROTONDA - "Il dialogo tra politica ed economia"
Con Francesca Agus, Silvia Doneddu, Valerio Ferrero, Stefano Oliverio. Modera: Pietro Salis.
Seguirà dibattito secondo il modello della pratica filosofica di comunità.
10 maggio 2025 dalle 9 alle 13
Aula Magna - IIS "G. Brotzu
Loc. Pitz' e Serra - Quartu S. Elena
TAVOLA ROTONDA - "Linguaggio e identità: quale dialogo?"
Con Antonio Cosentino, Giampaolo Farci, Pierluigi Lecis, Stefano Oliveri, Sandra Pani e Silvia Parenti. Modera: Elisabetta Milia.
Seguirà una divisione in gruppi di lavoro e approfondimenti secondo il modello della pratica filosofica di comunità, animati da studenti dell'IIS "G. Brotzu" (Quartu S. Elena)
L’ingresso è gratuito.