Domenica 21 settembre i giardini di via Austria diventano un salotto ottocentesco con l'Eleganza Vittoriana

Dettagli della notizia

Dalle 15.00 alle 20.00 'Eleganza in scena, tra merletti e cilindri', l'evento gratuito organizzato dalla Pro Loco Quartu.

Data:

16 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Siete pronti a fare un tuffo nel XIX secolo?

Grazie alla Pro Loco di Quartu il 21 settembre 2025, dalle ore 15,00 alle ore 20,00, ci si potrà immergere in un'oasi di raffinatezza storica, con picnic romantici e passeggiate d'epoca, per rivivere il fascino del passato

L'epoca vittoriana, che si estende dal 1837 al 1901 sotto il regno della regina Vittoria, rappresenta un capitolo cruciale della storia britannica ed europea, segnato da un profondo contrasto tra progresso industriale e rigidi codici morali. In un periodo di espansione coloniale e innovazioni tecnologiche, la società vittoriana incarnava l'ideale di rispettabilità borghese, dove l'apparenza esteriore rifletteva valori come la pietà, la famiglia e la distinzione di classe.

La moda, in particolare, divenne un simbolo di questa dualità: per le donne, corsetti stretti e crinoline voluminose enfatizzavano una femminilità idealizzata, spesso oppressiva, con gonne ampie ornate di merletti e pizzi che simboleggiavano lusso e status sociale. Gli uomini, invece, sfoggiavano cilindri e frac su misura, emblemi di eleganza maschile e autorità. Questa estetica non era mera vanità: era un linguaggio culturale che regolava le interazioni sociali, dai salotti letterari ai picnic nei giardini pubblici, spazi verdi che emergevano come rifugi dalla fuliggine delle fabbriche londinesi.

Il revival di questi elementi attraverso il movimento steampunk – un genere fantascientifico nato negli anni Ottanta del Novecento, ispirato proprio all'Ottocento vittoriano con un twist rétrofuturista – permette di esplorare quel passato con occhi contemporanei. Lo steampunk fonde storia autentica e immaginazione, celebrando l'ingegno meccanico e l'eleganza senza tempo.

Il verde dei prati si trasformerà in un salotto ottocentesco all'aperto dove partecipanti in abiti d'epoca – dame con busti e trine, gentiluomini con panciotti e bastoni – potranno immergersi in un'atmosfera romantica. Picnic eleganti sotto gli alberi, con tè e dolciumi serviti su tovaglie di lino, accompagnati da passeggiate raffinate che evocano i viali di Hyde Park: l'iniziativa è libera e aperta a tutti, un invito a rivivere la storia con stile.

All'evento partecipa l'associazione Steampunk Sardegna. Con il patrocinio del Comune di Quartu Sant'Elena.

 

A cura di

Ultimo aggiornamento

17 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri