DOMANDE PER NONNO-VIGILE, C’È TEMPO SINO AL 24 SETTEMBRE

Dettagli della notizia

Nonne e nonni vigile in campo per la tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Data:

10 Settembre 2021

Tempo di lettura:

1 Min

Il progetto, promosso dal Plus in collaborazione con la cooperativa sociale Laurus, con il Settore Polizia Locale, Viabilità e Traffico e con il Settore Pubblica Istruzione, è in via di definizione e prevede l’avvio dell’attività a ottobre.

Il servizio avrà luogo con cadenza quotidiana, dal lunedì al sabato. Le persone individuate, della fascia d’età dai 65 ai 75 anni, sorveglieranno gli alunni nei percorsi stradali di arrivo o di uscita dalla scuola. Dovranno stazionare davanti alla scuola assegnata invitando i minori ad utilizzare l’attraversamento pedonale e, ove occorra, accompagnare gli stessi dopo essersi accertati che i veicoli si siano arrestati.

I candidati verranno scelti rispettando la parità di genere e il periodo d’incarico sarà definito secondo il principio di rotazione, tenendo conto delle istanze pervenute. La scadenza per la presentazione delle domande, per le quali è necessario utilizzare il modulo allegato, è stata prorogata a venerdì 24 settembre p.v. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'avviso allegato.

 

 

Ultimo aggiornamento

13 Settembre 2021

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri