'Decoriamo tutti insieme il futuro’, il 29 settembre l'evento rinviato durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dettagli della notizia

Appuntamento alle 17 in viale Colombo.

Data:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

C’è una nuova data per l’iniziativa 'Decoriamo tutti insieme il futuro’, programmata nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile e rinviata a causa del maltempo. L’appuntamento è per lunedì 29 settembre.

Promossa dalle associazioni Quartu in Bici e Seguimi, e realizzata in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena, l’evento prevede la decorazione, mediante stencil e con l’uso di vernici di colore acrilici, di diverse rastrelliere ubicate lungo viale Colombo, la via del Mare. Oltre agli associati ai due organismi, è previsto il coinvolgimento dei soci delle associazioni TDM 200 International e Studenti per la Città.

L’incontro è fissato per le 17 in viale Colombo, all’altezza del civico 25, per poi passare progressivamente nelle altre 8 tappe previste dal programma, per rifare il look ai ‘parcheggi’ per biciclette della Via del Mare, dove insistono anche tantissimi esercizi commerciali.

Un’altra iniziativa volta a sostenere e incentivare l’uso della bicicletta, in un ambito comunale che crede molto in un nuovo modello di mobilità, come testimonia la recente approvazione da parte dell’Amministrazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Un programma che intende tracciare la strada, la strategia per un futuro basato sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. 


 

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Email: ufficio.comunicazione@comune.quartusantelena.ca.it

Ultimo aggiornamento

25 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri