Venerdì 23 settembre nuovo appuntamento col jazz nell’ambito della rassegna organizzata dall’Associazione culturale Il Formicaio. Dopo la modifica di location dell’ultimora della scorsa settimana, dovuta alle avverse condizioni meteorologiche, stavolta è il giorno giusto per godere dell’ottima musica nella bellissima cornice del Nuraghe Diana, spostandosi così dalla sede tradizionale di Casa Olla. Un posto magico e ricco di energia per il sesto appuntamento della rassegna, che nell’occasione porta in scena i Sea Sunset Quartet. Non potrebbe esserci posto migliore per esibirsi per un gruppo che si chiama appunto “tramonto sul mare”. La band, a partire dalle 21, suonerà un repertorio dei classici della musica fusion, intervallati da alcuni brani originali.
Sempre sulla costa, a Sant’Andrea presso il Centro Servizi Flumini, dalle 18 alle 21, è in programma un’esposizione con degustazione dei prodotti enogastronomici sardi. Nella Sala Quattro Mori saranno presenti aziende di tutta la Sardegna per offrire formaggi, salumi, pane, dolci, tartufo e tante altre prelibatezze dell’isola.
Mercoledì 28 e giovedì 29 torna invece l’appuntamento con i giochi all’aperto. Sarà proprio il Parco Parodi a ospitare per tutta la sera, dalle 17 alle 20, l’ormai tradizionale appuntamento con la cooperativa Cemea e con ‘Tutti a giocare in piazza!’. Come sempre è previsto il dislocamento di varie postazioni di gioco con tavoli ad hoc; i partecipanti, accompagnati da operatori esperti, potranno scegliere il loro preferito, dove costruire mondi possibili nei quali valgono e si condividono regole diverse dal mondo reale.