Con 'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' un viaggio alla scoperta delle maestranze e dell'enogastronomia di qualità
Dettagli della notizia
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
29 Agosto 2025
1 Min

Tre giorni di festa a Quartu, tre giorni di spettacoli, musica e artigianato d’autore. Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti è tempo di ‘Pinta Quartu – Bottega Artigiana d’Autore’, la rassegna organizzata dal Centro Commerciale Naturale Sant’Elena Imperatrice che intende valorizzare la qualità delle maestranze locali.
L’Associazione Centro Commerciale Naturale Sant’Elena Imperatrice nasce dall’unione e dalla collaborazione tra commercianti, imprenditori e associazioni culturali di Quartu Sant’Elena, con l’obiettivo di valorizzare il tessuto cittadino, il commercio di prossimità del territorio, rivalorizzando le “passeggiate” dei cittadini per una Quartu viva a misura delle persone. La promozione di attività innovative, sociali e culturali, garantisce infatti un supporto concreto ai membri aderenti e alla cittadinanza, con un’attenzione particolare per i flussi turistici.
Attraversiamo un’epoca di rivoluzione delle prassi nel consorzio umano, da un lato la tecnologia che, anche giustamente, avanza imperante, dall’altro il rischio concreto di una perdita degli antichi mestieri, legati appunto al saper fare, derivanti dall’apprendistato nelle botteghe, dove un maestro trasferiva i suoi saperi all’allievo, che in futuro avrebbe raccolto il suo testimone.
Ecco perché in Pinta Quartu si intende valorizzare la Bottega Artigiana d’Autore. Sono infatti coinvolti diversi artigiani che daranno dimostrazione dal vivo delle loro capacità manuali, invitando il pubblico a porre lo sguardo sul filo di comunicazione tra l’oggetto e la persona che lo crea. In un’epoca in cui l’oggetto del desiderio visualizzato sullo schermo dei telefonini si materializza magicamente a casa con l’ausilio di un corriere, a volte ci si dimentica chi sono gli artefici di quell’oggetto, ovvero proprio i maestri artigiani.
Il direttore artistico di Pinta Quartu - Bottega Artigiana d’Autore, Carlo Antonio Angioni: racconta come è nata la manifestazione: “La Pinta è un’antica unità di misura, ma anche la radice della parola ‘pintadera’, antico manufatto artigiano. E ‘pintai’ in sardo significa dipingere, quindi ‘Pinta Quartu!’ vuole essere un’esortazione a dare spazio all’immaginazione e “dipingere” la Quartu che vorresti. Gli artisti presenti, con le loro tele bianche, descriveranno ciò che accadrà in corso d’opera. ’Bottega Artigiana d’Autore’ vuole invece sottolineare la presenza di oltre venti stand tra artigiani vari, mastri birrai e eccellenze di diversi settori; non mancheranno inoltre le opportunità di degustazione e gli stand enogastronomici. Tutto accompagnato da un ricco programma di attività, con momenti di spettacolo per tutti: concerti dal vivo, show folkloristici, spettacoli per bambini e performance artistiche arricchiranno l'atmosfera festosa, coinvolgendo i visitatori in un'esperienza multisensoriale”.
La manifestazione è realizzata con il sostegno del Comune di Quartu, della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna. “L’attività del CCN prosegue sul solco socio-culturale tracciato dal Sindaco Milia e da tutta l’Amministrazione quartese, che con il grande lavoro svolto ci permette di operare in continuità” conclude Angioni.
PROGRAMMA
_______________________________
VENERDÌ 5 SETTEMBRE 2025
Apertura al pubblico ore 18:00 - 24:00
Bottega Artigiana d’Autore
Esposizione artigiana/food&beverage
TED il maxi orsacchione
a cura di LET’S ROX ANIMAZIONE
ore 18:00 – 24:00
Body painting per grandi e piccini
a cura di BATTAGLIERO
ore 18:00 – 19:00
DJ Set
ore 19:00 – 20:30
Tomorrow is Now Music & Performing art
con i giovani emergenti
Davide Mura e Giacomo Scanu – voce e chitarra
Chris Khar (Emanuele Carrus)
Aka Starlight (Francesca Ponti)
Mars Skilled (Marco Succa)
ore 21:00 – 23:00
La Nuit Tzigane in Concerto
con
Elisa Lombardo - voce
Sergio Tifu - violino
Gregorio Mureddu - contrabbasso
Andrea Cocco - piano
Antonio Firinu - fisarmonica
Marco Caredda - batteria
Fabrizio Lai – chitarra
e le danze delle Tzigane Sisters
ore 23:00 – 24:00
DJ Set
_______________________________
SABATO 6 SETTEMBRE 2025
Apertura al pubblico ore 18:00 - 24:00
Bottega Artigiana d’Autore
Esposizione artigiana/food&beverage
ore 18:00 – 24:00
Body painting per grandi e piccini
a cura di BATTAGLIERO
ore 18:30 – 20:30
Topolino e Minnie in abito tradizionale quartese
a cura di LET’S ROX ANIMAZIONE
ore 18:00 – 20:00
DJ Set
con Marco Cabras & Don Draguano
ore 20:00 – 22:00
CATTIVIK band in concerto
con Daniele Puddu - voce
Luca Veroni - chitarra
Giacomo Atzei - basso
Marco Boi Senes - chitarra
Filippo Caruso - batteria
ore 22:00 – 24:00
DJ Set
con Macaco & S.Maria della Psicodelia
_____________________________________________
DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025
Apertura al pubblico ore 18:00 - 24:00
Bottega Artigiana d’Autore
Esposizione artigiana/food&beverage
ore 18:00 – 24:00
Body painting per grandi e piccini
a cura di BATTAGLIERO
ore 18:00 – 22:00
MEMORIAE MILITES in parata medioevale
rivisitazione storica in costume
MUSICI MEDIOEVALI
musiche e danze medioevali
ore 21:30 – 22:30
SILENT DISCO
ore 22:00 – 24:00
DJ Set con Marco Cabras
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
29 Agosto 2025