CELEBRAZIONI PER LA PATRONA SANT'ELENA IMPERATRICE

Dettagli della notizia

Quartu si appresta ad onorare Sant’Elena Imperatrice, patrona della città, con un calendario di appuntamenti civili e religiosi in linea con le misure di contrasto all’emergenza Coronavirus.

Data:

10 Settembre 2021

Tempo di lettura:

1 Min

 

Le celebrazioni hanno già preso avvio mercoledì 8 con il triduo di preghiera ed entreranno nel vivo sabato 12 settembre alle 18 con l’inaugurazione, in programma presso l’ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, alla presenza del Sindaco Graziano Milia e del parroco della Basilica Monsignor Alfredo Fadda. Contestualmente saranno aperte le mostre sull’uva, sul pane e sull’iconografia di Sant’Elena, che prevede poi anche una conferenza di approfondimento sulla devozione popolare.

Domenica è in programma la commedia satirica di Giulio Solinas ‘Lingua truncada’, mentre lunedì sarà il giorno del passaggio del simulacro per le strade cittadine, quest’anno a bordo di un automezzo. Al termine verrà impartita la Solenne Benedizione, cui farà seguito la Santa Messa celebrata da Mons. Arrigo Miglio, Arcivescovo emerito di Cagliari. La serata si concluderà con una gara dialettale, mentre il giorno dopo, in piazza Dessì alle 20.45, è in programma il concerto del gruppo musicale Musalibre. Mercoledì 15 ultima serata, dedicata alle launeddas, con la presentazione del libro di Luigi Lai e a seguire il concerto.

In allegato la locandina con il programma dettagliato degli eventi e l’ordinanza con le modifiche alla circolazione.

 

 

 

Ultimo aggiornamento

10 Settembre 2021

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri