Pensato per i giovani lettori mira a rendere interessanti le vicende storiche della Sardegna durante l'età punica, alla scoperta delle influenze cartaginesi e delle grandi città dell'isola. Il volume, edito da Condaghes e pubblicato nel 2024, è illustrato da Antonello Angheleddu.
Nicola Dessì è un archeologo sardo originario del Sulcis (costa sud-occidentale della Sardegna). Fin da bambino amava girare per i nuraghi e gli altri siti archeologici del suo paese (Perdaxius) sognando di poterli portare alla luce un giorno… Dopo essersi laureato e specializzato in Preistoria e in Civiltà nuragica all'Università di Cagliari, ha iniziato a condurre gli scavi archeologici che tanto sognava da bambino e a divulgare la magica e speciale storia della nostra amata isola a tutti. Collabora con numerosi istituti scolastici in Sardegna e in Piemonte nell'ambito di laboratori di archeologia sperimentale. Esperto in turismo archeologico, dal 2003 collabora con numerosi tour operator italiani e stranieri nell’organizzazione di tour culturali incentrati sulla conoscenza di siti archeologici preistorici e nuragici sconosciuti al grande pubblico.
L'appuntamento rientra nella rassegna nazionale 'Maggio dei libri'.
