Ateneika 2024 e Poetto Fest, rientro a Quartu in sicurezza con i servizi Navetta del CTM

Dettagli della notizia

Musica, svago, divertimento, socializzazione. Sono in arrivo una nuova edizione di Ateneika e l'ultima data del Poetto Fest: sarà possibile godersi lo spettacolo e poi rientrare in totale sicurezza alle proprie abitazioni al termine delle manifestazioni grazie al servizio navetta del CTM, che interesserà anche la città di Quartu.

Data:

30 Maggio 2024

Tempo di lettura:

1 Min

AteneiKa avrà inizio giovedì 30 maggio e proseguirà sino a domenica 9 giugno. È un Festival gratuito, tutte e tutti possono partecipare. Dopo le 105mila presenze dell’edizione 2023, giunge quest’anno alla sua decima edizione, prevista anche in questa occasione al CUS Cagliari. Il programma prevede due palchi, tantissimi concerti e vari tornei sportivi, ma anche animazione, barber shop, tatuatori, cibo e bevande.

I giovani - e anche i meno giovani - che vorranno partecipare potranno tornare a casa utilizzando le navette messe a disposizione dal CTM, in accordo con la Regione Autonoma della Sardegna. Sabato notte ci sarà il servizio notturno classico, che prevede, oltre alla linea esterna rossa, anche la litoranea, utile a collegare anche i territori extraurbani di Quartu, sino a Flumini.

Le notti di giovedì 30, venerdì 31 maggio, mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 giugno sarà invece attiva la navetta Ateneika, istituita appunto per l’occasione, con partenza in prossimità del campus del CUS di via Is Mirrionis. La prima partenza è in programma alle 00:50, l’ultima corsa alle ore 3:30. Questo il dettaglio del percorso: via Is Mirrionis (angolo via Falletti) - piazza San Michele - via Maglias - viale Merello - via de Magistris - viale Trento - via Sauro - viale Trieste - via Roma - piazza Matteotti - via Roma (carreggiata centrale) - viale Bonaria - viale Cimitero - via Dante - via S. Benedetto - viale Marconi - Quartu Sant’Elena - via Brigata Sassari - Quartucciu - Selargius - via Trieste - Monserrato - via Zuddas - via Cabras - via Italia - via S.M. Chiara - Via Cadello - via Is Mirrionis (angolo Via Falletti).

Per usufruire del servizio si potranno utilizzare i classici titoli di viaggio CTM. Saranno operative tutte le fermate esistenti lungo il percorso ed è previsto anche un servizio di videosorveglianza e sicurezza.

“Con questo servizio sarà possibile garantire maggiore sicurezza per coloro, in grande maggioranza giovani, che vorranno partecipare al Festival - commenta l’Assessora a Mobilità e Trasporti del Comune di Quartu Elisabetta Atzori -. Inoltre la navetta garantirà anche un bel contributo per evitare  di decongestionare i parcheggi nel quartiere, limitando l’uso e quindi il posteggio delle auto. Ringraziamo l’Assessorato Regionale che quest’anno, diversamente dal passato, quando il servizio è stato garantito grazie all'assunzione di spesa da parte dei Comuni di Quartu e Cagliari, ha autorizzato CTM a programmare il servizio navetta nell’ambito del contratto di servizio in essere”.

 

 

Ma non è tutto. Venerdì 31 maggio, oltre al regolare servizio della linea PQ (percorsi e orari su Busfinder), è istituita la navetta “PoettoFest 2024” per l’evento in programma all’Opera Beach Arena - Poetto di Quartu Sant’Elena.

Le partenze da piazza Matteotti, a Cagliari, sono programmate alle ore 21 -22 – 23 – 24 – 1 – 2. I passaggi alla fermata n. 1535 Golfo di Quartu Sant'Elena Torre (Poettofest) per il rientro verso piazza Matteotti sono previsti alle ore 21:20 – 22:20 – 23:20 – 24:20 – 1:20 – 2:20 (ultima corsa). 

La navetta - per la quale non saranno disponibili gli orari in tempo reale sull’app Busfinder - sarà facilmente riconoscibile dall’indicatore di percorso POETTOFEST 2024. Anche in questo caso saranno validi i titoli di viaggio CTM e il servizio di sicurezza sarà garantito anche con telecamere a bordo.

 

 

 

Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri