Dopo 3 mesi intensi di laboratori in circa 20 scuole sarde, cui hanno partecipato più di 2000 bambini e insegnanti, Circondando prosegue nella sua vocazione di "circondare" l’Isola con performance e spettacoli per la crescita, l’integrazione, l'istruzione, la formazione e il divertimento. Ed ecco dunque 20 appuntamenti in 10 giorni, dal 23 giugno, a Olbia, Budoni, Quartu Sant’Elena e Cagliari per 6 diverse compagnie: Teatro Circo Maccus (Cagliari), Teatro del Sottosuolo (Carbonia), Mediterrarte (Olbia), Teatro nelle Foglie (Toscana), Circo Sottovuoto (Piemonte) e Le Cabriole (Francia).
La tappa quartese è in programma giovedì 29 e venerdì 30 giugno, con spettacoli sia sul litorale che nel centro città. Il primo appuntamento si terrà al Parco Parodi di Flumini. Alle 19 via al laboratorio aperto a tutti, capace quindi di coinvolgere adulti e piccini, a cura di Le Cabriole. Poi alle ore 20 spazio allo spettacolo Nata dalla Luna del Circo Maccus. È la storia malinconica e romantica di una ragazza concepita sulla luna quando questa era talmente bassa che quasi si bagnava nel mare, e animali e persone venivano catturati dalla sua forza di attrazione.
Il giorno dopo, venerdì 30, il Festival si sposta nella città compatta, e più precisamente in piazza XXVIII Aprile. Apre la serata, alle 20, il Circo Sottovuoto Torino con lo show Che Coppia, del quale sono protagonisti Rotty, donna odiosamente austera intenta a proporre uno spettacolo poetico ed elegante, e il suo compagno André, che rovinerà tutto scivolando in ripetute cadute di stile. Alle 22 andrà invece in scena il Teatro nelle Foglie con Immaginaria: è un mondo in cui tutto è possibile, fatto di corde, valigie e libri; lo abita un buffo personaggio, una bambina con lo sguardo di adulta, o una donna che sa ancora giocare come una bambina.
Domenica 2 luglio alle 21, al Lazzaretto di Cagliari, Cabaret di chiusura con tutte le compagnie ospiti, che metteranno in scena uno spettacolo frutto del lavoro condiviso durante il Festival e il coinvolgimento dei bambini delle scuole che hanno partecipato al Progetto Circondando 2023 Speciale Scuole.
“Auguriamo a questo Festival di crescere e prosperare negli anni affinché il suo soffio vitale possa continuare a circondare sempre più luoghi e persone”, afferma Virginia Viviano con il suo staff: Gianni Sanna direttore tecnico, Andres Gutierrez artista di strada e conduttore dei laboratori, Camilla Vargiu responsabile per le scuole, Silvia Sotgiu insegnante acrobatica aerea e performer.
Laboratori e spettacoli sono aperti a tutti, su offerta libera e consapevole.
Info Teatro Circo Maccus: 347 9650413; www.teatrocircomaccus.com.
