Approvato il Regolamento di Sicurezza e Polizia Urbana, strumento normativo volto a garantire la civile convivenza e il decoro in città

Dettagli della notizia

In conformità al quadro legislativo nazionale.

Data:

01 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il Consiglio Comunale di Quartu Sant’Elena, nella seduta del 30 giugno 2025, ha approvato con deliberazione n. 57 il nuovo Regolamento di Sicurezza e Polizia Urbana, un importante strumento normativo volto a garantire una civile convivenza, tutelare la sicurezza dei cittadini e promuovere il decoro e la vivibilità della città.

Il Regolamento, proposto dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 140 del 18 giugno 2025, risponde alla necessità di dotare il Comune di una disciplina specifica in materia di sicurezza urbana, in conformità al quadro legislativo nazionale, tra cui il D.Lgs. 267/2000, il Decreto-Legge 14/2017 e il Decreto-Legge 53/2019. L’obiettivo è rafforzare gli standard qualitativi di vivibilità, con particolare attenzione al periodo estivo, quando eventi pubblici e attività private animano il centro urbano e il litorale.

Il nuovo Regolamento disciplina aspetti fondamentali come: convivenza civile, con misure a tutela di soggetti deboli, anziani e bambini; sicurezza urbana e pubblica incolumità; decoro urbano; fruibilità degli spazi e dei beni di interesse artistico, storico, culturale, ambientale e turistico.

Con questo Regolamento, l’amministrazione Comunale intende rispondere alle esigenze della comunità, promuovendo un ambiente più sicuro, ordinato e accogliente. La deliberazione, dichiarata immediatamente esecutiva, consente l’attuazione immediata del Regolamento e rappresenta un passo avanti per il miglioramento della gestione degli spazi pubblici e il rafforzamento della percezione di sicurezza in città.

A cura di

Ultimo aggiornamento

18 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri