
La manifestazione, che prevede una scenografia capace di riportare indietro nel tempo e delle emozionanti musiche di accompagnamento, mette in passerella gli antichi abiti quartesi di tutte le fasce sociali e dei vari mestieri, regalando così un viaggio all’indietro nella Quartu di un tempo. Durante la serata gli spettatori ammireranno vestiti, rigorosamente originali, che i quartesi, indossavano tra il 1800 e la metà del 1900. Potranno osservarli nei dettagli quando gli indossatori sfileranno lentamente davanti al pubblico, mentre la voce narrante entrerà nel merito raccontando storie dell’epoca e dettagli degli stessi vestiti, senza trascurare il confronto e le analogie con altri centri dell’Isola.
Per partecipare all'evento è necessario rispettare tutte le norme anticontagio previste per contrastare l’emergenza sanitaria da Coronavirus. Pertanto l’ingresso al parco sarà consentito una persona per volta, con Green Pass e documento di riconoscimento. All’interno del parco sarà necessario mantenere il distanziamento sociale di un metro e indossare sempre la mascherina. Ai partecipanti è inoltre richiesta l’igienizzazione delle mani e resta sconsigliato avere contatti diretti, quali strette di mano e abbracci.
Ultimo aggiornamento
19 Settembre 2021