Martedì 23 novembre appuntamento alle 11 con “#educhiamoci a prevenire: la media education nella prevenzione del bullismo e del cyberbullismo”. È infatti prevista la presentazione del progetto sperimentale di ricerca sul campo vincitore del premio Gianni Massa 2021 / Corecom Sardegna – Sezione Università, e degli strumenti multimediali per contrastare il cyberbullismo in rete e sui social media, alla presenza di Marco Marras, dottore in scienza della produzione multimediale. Inoltre alle 12.15 verrà proiettato il video “So vivere nella rete”, a cura della classe 1/D dell’Istituto Primo Levi, vincitore del premio Gianni Massa 2021 / Corecom Sardegna – Sezione Scuola.
Il secondo incontro è in programma giovedì 25 alle 17.30. “Dalla strada alla strada, passando per un campo di calcio. Educazione di una canaglia” è un’esperienza personale e allo stesso tempo la storia di un metodo pedagogico e prevede la presenza di dottor Massimiliano Zuddas, psicologo clinico e dello sport, direttore sportivo professionista, tecnico Uefa B Calcio, docente e formatore per enti, club sportivi e scuole ed ideatore del metodo Assist.
L’ultimo evento è previsto lunedì 29, sempre alle 17.30, e si intitola “Generazioni connesse, per un utilizzo consapevole della rete; sarà diretto dalla prof.ssa Elisabetta Pintus, esperta in didattica multimediale. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca comunale di Flumini al numero 070/8989014 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure l’Istituto comprensivo n. 6 al numero 070/892146 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
