'UN SALTO NEL PASSATO', CON I GIOCHI DI UN TEMPO FENALC FAVORISCE LA SOCIALITÀ
Dettagli della notizia
Una mattinata inclusiva, riscoprendo antichi giochi e la socialità che oggi tante, troppe volte sembra svanire.
28 Settembre 2021
1 Min

Il prodotto esperienziale “Salto nel passato” considera il gioco come connessione col divertimento di “un tempo”, al fine di tenerlo nella memoria e valorizzarlo rivivendolo, soprattutto rivalutando alcuni giochi che sono molto lontani dalle attività dei ragazzi delle nuove generazioni. Oggi i ragazzi sono prevalentemente tecnologici e si divertono con giochi sofisticati e hi-tech tendendo a isolarsi con questi.
Un’abitudine che ha preso il sopravvento nella loro vita anche con l’arrivo della Pandemia e conseguenti restrizioni alla socializzazione. L’obiettivo principale di questo prodotto esperienziale è quello della socializzazione e dell'inclusione, attraverso una forma di gioco semplice che richiede conoscenza delle regole, interazione di squadra e legami fra persone. Giochi che non richiedono materiali onerosi per la loro realizzazione e che possibilmente si devono svolgere in un contesto all’aperto, dando sempre attenzione alla sostenibilità. Il luogo perfetto è infatti il parco, ma potrebbe essere anche la spiaggia o una grande sala al chiuso qualora le condizioni meteo fossero sfavorevoli.
“Salto nel passato” è rivolto a grandi e piccini e a tutti coloro che vogliono rivivere o scoprire come si svolgevano i momenti ludici che hanno caratterizzato l’infanzia di molte generazioni, come ad esempio: tiro alla fune, corsa coi sacchi, ruba bandierina, palla prigioniera, 1,2,3 stella. I partecipanti verranno suddivisi in squadre che si contenderanno sportivamente dei premi. Sarà l’occasione per trascorrere una mattinata divertente tutti insieme e fare nuove amicizie.
L'evento coinvolgerà le Scuole Primarie di Quartu e Associazioni per disabili quali ANFASS, Associazione Diversamente Onlus, Associazione Peter Pan, A18, SA.SPO, Gruppo insieme, Agemo 18, Asd Amentos, I Soffioni Onlus, ABC Sardegna, Libera la Farfalla, Cooperativa Sociale Il Mio Mondo, Confcooperative Cagliari. L’invitoè tuttavia aperto a tutti, nel nome dell’inclusione, e per questo verranno utilizzate le Storie Sociali e la Comunicazione Aumentativa Alternata.
Ultimo aggiornamento
01 Dicembre 2022