“V.I.V.I. Q.U.I.”, è l’acronimo di “Vivere Insieme Verso l’Immaginabile Quartu Urbana e Inclusiva”. Il progetto, a forte impatto sociale, è risultato vincitore della quarta edizione del Creative living lab finanziato dal Ministero della Cultura.
Sono 9 gli incontri laboratoriali previsti fino a fine luglio, a cui tutta la popolazione residente è invitata a partecipare: si inizia il 15 aprile con il laboratorio “AMBIENTIAMOCI”, in collaborazione con Cittadinanza Attiva Oikos che dalle 9.00 alle 13.00 promuoverà i temi legati all’educazione ambientale, alla raccolta differenziata e alla vivibilità urbana. Seguirà il momento “Puliamo la Piazza”, aperto alle adesioni di grandi e piccini, in cui sarà possibile dare un contributo concreto alla riqualificazione di un’importante spazio della città, insieme ai volontari di Oikos e con il contributo dell’Azienda De Vizia.
L’intento di “V.I.V.I. Q.U.I.” è quello di restituire alla comunità quartese un importante spazio collettivo, la piazza Santa Lucia attualmente degradata e poco vissuta da bambini e anziani. Grazie all’intervento la comunità locale potrà partecipare alla rigenerazione urbana dell’intera zona. Il progetto mira ad implementare le dinamiche culturali e socio-economiche del quartiere al fine di sviluppare un senso di identità e di appartenenza nei riguardi dell’interno del rione. Il progetto vive attraverso percorsi di partecipazione attiva che coinvolgono la parte istituzionale da un lato, professionisti, artisti e cittadini dall’altro. Fittissimo il calendario degli appuntamenti previsti anche dopo il 15 aprile: si proseguirà con due giorni di letture il 26 e 27 aprile, per poi proseguire nei mesi di maggio, giugno e luglio con altri laboratori all’aperto che prevedono realizzazione di nuove opere, performance cinematografiche, musicali, fotografiche, folkloristiche e di riciclo creativo.