Obiettivo prioritario del concorso comunale è quello di sensibilizzare i più giovani sul fenomeno della violenza di genere nella nostra società e comprendere il vero senso della celebrazione della giornata dell’8 Marzo sui diritti della donna. Attraverso il lavoro di gruppo si vuole favorire il dialogo e il confronto su queste tematiche, per stimolare in loro una reale consapevolezza dei concetti di parità e rispetto reciproco necessari al contrasto della violenza contro le donne e non solo.
Il concorso è rivolto alle Istituzione Scolastiche secondarie di I grado del Comune di Quartu Sant’Elena. Le proposte progettuali dovranno essere realizzate dalle classi. Ogni Istituzione Scolastica può partecipare con più elaborati.
Le tipologie di elaborato possono variare tra:
- Letteratura (Saggio breve, articolo di giornale, poesia)
- Animazione (Video, spot, cortometraggi, rappresentazioni teatrali, …, della durata massima di 5’ minuti)
- Musica (Brani di tipo strumentale e/o canori) che dovranno pervenire in modalità digitale, CD o mp3.
Gli elaborati, rappresentati da un’espressione artistica dovranno essere accompagnati da uno scritto che spieghi il messaggio intrinseco.
Gli Istituti scolastici potranno consegnare gli elaborati accompagnati da apposita scheda di partecipazione entro e non oltre il 30 Aprile 2022. Gli elaborati dovranno essere inviati al Settore Gabinetto, Attuazione programma di mandato, Politiche di genere tramite mail al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , o PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o consegnati in busta chiusa all’ufficio protocollo al piano terra del Palazzo Comunale.
Seguirà pubblicazione nel sito istitiuzionale del Regolamento del concorso e dell’apposita modulistica di partecipazione.
Il premio all’Istituzione Scolastica della classe vincitrice sarà il trasporto per un’uscita didattica nel territorio della Città Metropolitana.
Tutte le classi partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione per l’impegno manifestato.
Ufficio Stampa Comune Quartu Sant’Elena
070.86012301