Il Sindaco Milia in visita istituzionale nella stazione dei Carabinieri della Compagnia di Quartu

Dettagli della notizia

Accolto dai Comandante della Compagnia, Maggiore Michele Cerri, per un summit su obiettivi raggiunti e sicurezza.

Data:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

Nella mattinata odierna il Sindaco di Quartu Sant’Elena ha fatto visita alla sede della Compagnia Carabinieri cittadina, recando il proprio saluto a tutti i militari presenti. L’incontro, caratterizzato da un clima di cordiale confronto e sincera collaborazione istituzionale, è stato aperto dall’accoglienza riservata al Primo cittadino dal Comandante della Compagnia, Maggiore Michele Cerri, che ha illustrato le principali attività svolte dai Carabinieri sul territorio negli ultimi mesi.

Il Sindaco ha voluto sottolineare la vicinanza dell’Amministrazione comunale all’Arma dei Carabinieri, esprimendo un sentito ringraziamento per la costante presenza delle pattuglie e per i numerosi servizi quotidianamente garantiti alla cittadinanza. È stata rimarcata in particolare la funzione strategica della Stazione temporanea di Flumini, ospitata in locali comunali, la quale quest’anno ha potuto protrarre la propria operatività per un periodo più esteso rispetto al passato. Tale presidio ha assicurato un costante punto di riferimento non solo ai residenti, ma anche ai villeggianti che hanno animato le località balneari del litorale quartese, contribuendo a rafforzare il senso di sicurezza diffuso tra la popolazione.

Un capitolo di riflessione particolarmente rilevante ha riguardato la videosorveglianza urbana. Infatti, la presenza di telecamere funzionanti e ben dislocate costituisce un elemento di dissuasione efficace nei confronti delle condotte illecite e, al contempo, rappresenta uno strumento indispensabile per supportare le indagini e gli interventi tempestivi delle pattuglie. È stato evidenziato che la collaborazione tra Comune, la Prefettura e le forze di polizia sul tema della sicurezza tecnologica dovrà continuare a rafforzarsi, per garantire una sempre più incisiva azione preventiva.

Nel corso del dialogo, il Comandante ha informato il Sindaco che il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, recependo le esigenze e le istanze provenienti dal territorio quartese, ha recentemente disposto l’assegnazione di un ulteriore ufficiale alla Compagnia di Quartu Sant’Elena. L’arrivo di questa nuova figura, previsto a breve, costituisce un segnale tangibile della sensibilità e dell’attenzione che l’Istituzione riserva a una comunità vasta, popolosa e in continua crescita. Tale importante rinforzo consentirà di migliorare ulteriormente la capacità di risposta operativa, aumentando l’efficacia dei servizi di prevenzione e di controllo. Il territorio quartese richiede infatti grande attenzione e l’Arma ha profuso un notevole impegno durante l’estate: si pensi che nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 28 agosto 2025, la Compagnia di Quartu Sant’Elena ha gestito ben 3.949 interventi attraverso il numero unico di emergenza 112, affrontando una molteplicità di situazioni, dalle richieste di aiuto per litigi familiari, agli episodi di criminalità diffusa fino agli incidenti stradali. Gli sforzi si sono concretizzati nell’esecuzione di 36 arresti e nella denuncia a piede libero di 176 persone, a conferma della costante attività di contrasto alla criminalità. Sul fronte del consumo di sostanze stupefacenti, sono state inoltrate 35 segnalazioni all’Autorità Prefettizia ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Inoltre, nell’arco di tre mesi, sono stati svolti 1.372 servizi di pattuglia, impiegando complessivamente quasi 2.000 militari: un impegno straordinario nel presidiare giorno e notte un territorio ampio e complesso. L’attività di rilevazione dei sinistri stradali ha visto la registrazione di 42 episodi, 4 dei quali purtroppo con esito mortale, a dimostrazione di quanto la sicurezza stradale resti una delle priorità dell’azione quotidiana.

L’incontro odierno ha quindi rappresentato non solo un momento simbolico di vicinanza istituzionale, ma anche un’occasione di confronto costruttivo per delineare prospettive comuni. L’incontro tra il Sindaco e l’Arma ha ribadito la volontà di lavorare fianco a fianco, nel solco di una collaborazione che da tempo caratterizza i rapporti con le istituzioni locali. Questa sinergia costituisce una garanzia per la comunità, poiché assicura una presenza costante, vigile e pronta a rispondere alle diverse necessità dei cittadini.

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Email: ufficio.comunicazione@comune.quartusantelena.ca.it

Ultimo aggiornamento

29 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri