Nell'Ordinanza si dispone, a tutela della pubblica incolumità:
-che entro tre giorni dalla notifica del presente provvedimento, il proprietario provveda all’applicazione del microchip a tre cani di razza pitbull privi dei supporti identificativi, con invio al Servizio Veterinario della Asl e alla Polizia Locale delle schede di registrazione dei cani;
-che entro gli stessi termini temporali venga predisposto l’allontanamento di quattro degli animali già provvisti di microchip, oltre che dei tre cani ancora da identificare con dispositivo elettronico;
- l’allontanamento entro tre giorni dalla notifica del presente provvedimento, di qualsiasi altro cane detenuto nell’abitazione del proprietario e non ricompreso nell’elenco precedente;
-di condurre i cani muniti di museruola e guinzaglio ogni qualvolta il proprietario stesso si trovi in aree urbane e in luoghi aperti al pubblico;
- l’obbligo di partecipare ad un percorso formativo a carico del proprietario per la detenzione dei cani impegnativi, indicato dalla Asl – Servizio Veterinario, con obbligo di comunicazione alla Polizia Locale;
- l’obbligo di un percorso rieducativo per i cani indicato dalla Asl – Servizio Veterinario con l’obbligo di presentare una relazione di valutazione degli animali con cadenza da definire;
- l’obbligo di stipulare apposita polizza assicurativa di responsabilità civile per danni contro terzi per ciascun cane detenuto e corrispondente ai microchip indicati in precedenza e di eventuali altri cani di razza pitbull/american staffordshire terrier, non presenti nel precedente elenco, con obbligo di presentazione alla Polizia Locale.
Il provvedimento sindacale è stato disposto in seguito alla rilevazione di numerose criticità e omissioni nella gestione degli animali summenzionati, tali da ritenere valutabile l’inidoneità alla detenzione dei cani da parte del proprietario. Le disposizioni dell’ordinanza tengono conto inoltre del diffuso clima di insicurezza ed allarme venutosi a determinare nella zona in seguito agli episodi di aggressione verificatisi, la cui entità risulterebbe anche più ampia di quella ufficialmente documentata.
{{/with}} {{#if categories}} {{#each categories}}