Ateneika 2025, navette CTM tutta la notte da Quartu per viaggiare in sicurezza per tutto il festival

Dettagli della notizia

Per la linea ER frequenza ogni 20 minuti e guardie giurate a bordo.

Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Dal 29 maggio al 7 giugno 2025 con CTM si viaggia in sicurezza, anche durante le ore notturne, per tutte le serate di Ateneika, il festival che dal 2013 unisce migliaia di giovani tra energia, passione e libertà di espressione. 11 giorni di concerti gratuiti, tornei sportivi mozzafiato, street food e vibrazioni uniche, anche quest’anno senza preoccuparsi di dover poi mettersi alla guida.

“Anche quest'anno il Comune ha chiesto a CTM di attivare un servizio di TPL che interessasse la nostra città per consentire ai giovani studenti quartesi di poter prendere parte agli appuntamenti di Ateneika - spiega l’Assessora comunale a Mobilità e Trasporti Elisabetta Atzori -. La richiesta, come sempre, è scaturita dalla volontà dell'Amministrazione di far sì che i cittadini quartesi, nello specifico gli universitari, non si sentano mai esclusi o impossibilitati a prendere parte alle manifestazioni a causa della mancanza di mezzi pubblici. Si ringrazia CTM che ha attivato il servizio in modo puntuale e efficiente”.

Grazie alla collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, CTM ha infatti avviato un piano straordinario di trasporto pubblico per garantire sicurezza e accessibilità durante tutto il festival. La navetta dedicata Ateneika prevede il collegamento diretto da Piazza Matteotti all’area Ateneika (via Is Mirrionis angolo via dei Falletti) con un percorso che toccherà Quartu Sant'Elena, nonché gli altri Comuni Selargius e Monserrato. L’indicatore di percorso sarà disponibile sugli stessi mezzi ER, sulle paline elettroniche e su Busfinder.

Il capolinea ER ATENEIKA è previsto alla palina n. 86 (via Is Mirrionis angolo via Falletti), allestita con la mappa ATENEIKA. Con frequenza ogni 20 minuti, la linea sarà attiva tutte le notti, dal 29 maggio al 7 giugno, dalle 00:50 alle 03:30. Per garantire la sicurezza dell’utenza è prevista la presenza a bordo di guardie giurate.

Con riferimento a Quartu ulteriori corse in orario notturno saranno come sempre previste per sabato. La Linea L interessa la litoranea, verso Flumini, con frequenza ogni 60 minuti e capolinea in piazza Matteotti, dalla quale la prima corsa parte alle 00.00 e l’ultima alle 4.00 del mattino

Durante Ateneika 2025, la mobilità pubblica è protagonista: comoda, affidabile e al servizio della comunità, come conferma il Presidente di CTM  Fabrizio Rodin: “CTM è al fianco dei giovani con un servizio straordinario pensato per Ateneika.  Siamo orgogliosi di contribuire, ancora una volta, al successo di un evento che unisce sport, musica e cultura con spirito partecipativo e grande energia da parte dei ragazzi. I giovani sono i nostri principali clienti: dobbiamo e vogliamo supportarli. Durante Ateneika 2025, sarà attivo un sistema di trasporto pubblico pensato per garantire sicurezza e sostenibilità. Abbiamo inserito la linea ER ogni notte fino alle 3.30 del mattino e i sabati notte abbiamo aggiunto anche le linee notturne 1N, 9N e L fino a Flumini. La mobilità pubblica è protagonista: comoda, affidabile e al servizio della comunità. A bordo le guardie giurate e i sistemi di videosorveglianza per maggiore tutela dei passeggeri e dei conducenti. Questo è il nostro impegno quotidiano ma lo sarà anche per tutto il festival Ateneika”.

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Email: ufficio.comunicazione@comune.quartusantelena.ca.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

27 Maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri