Sollecitazione proposte a iniziativa privata per l’apertura dello Studentato in via Cilea
Dettagli della notizia
Riqualificazione funzionale dell’Ex Casa del Pensionato.
28 Luglio 2025
1 Min

Il Comune di Quartu intende affidare la realizzazione degli interventi di riqualificazione funzionale dell’immobile comunale denominato “Ex Casa del Pensionato”, sito in via Cilea 36/40, e la correlata gestione ai fini prevalenti di “student housing” di alta formazione, valutando l’affidamento di un contratto di concessione, di durata non inferiore a 15 anni e non superiore a 25 anni.
Lo strumento della Finanza di Progetto ad iniziativa privata si ritiene la procedura più efficace ed efficiente per consentire l’avvio della gestione della struttura stessa. L’Ente valuterà anche proposte che dovessero prevedere forme di cofinanziamento degli investimenti, ferma restando la dimostrazione del mantenimento dei requisiti previsti dalla normativa vigente in merito al trasferimento del Rischio Operativo nell’ambito dei Partenariati Pubblico Privati.
La proposta e/o le proposte dovranno pervenire all’Amministrazione Comunale da parte di operatori economici adeguatamente qualificati entro e non oltre le ore 12 del 29 settembre 2025. Dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo
Per consentire agli Operatori interessati una completa analisi dello stato di fatto attuale del compendio edilizio interessato, ai fini della redazione del PFTE, il Comune di Quartu Sant’Elena ritiene opportuno che gli stessi effettuino uno, o più, sopralluoghi presso lo stesso, che rappresenta anche prerequisito per la presentazione delle proposte. Pertanto, l’effettuazione stessa è comprovata dal Comune attraverso l’emissione del relativo certificato, che dovrà essere allegato alla documentazione della proposta.
Tale sopralluogo potrà essere effettuato dagli Operatori nei giorni compresi tra il 02/09/2025 e il 09/09/2025 incluso, nei giorni feriali e negli orari che saranno specificati dal Comune di Quartu Sant’Elena in esito alla relativa richiesta, che deve essere inviata alla PEC
L’Ente fornirà, per iscritto, tutti i chiarimenti necessari di ordine progettuale, economico-finanziario e giuridico-amministrativo concernenti il procedimento, riguardo quindi il perimetro della Concessione, la predisposizione delle proposte e qualsiasi altra questione afferente. I quesiti possono essere formulati dagli Operatori esclusivamente via PEC, scrivendo a
Tutta la documentazione necessaria e ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.
A cura di
Ultimo aggiornamento
28 Luglio 2025