A tal fine è indetta una selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria a cui si potrà attingere qualora i rilevatori presenti nel vigente Albo siano insufficienti a coprire i posti richiesti per l'affidamento di incarichi occasionali relativi all'espletamento delle suddette indagini.
Per svolgere la funzione di rilevatore, come previsto nel Piano Generale del censimento (PGC) e in generale nelle circolari Istat in materia di rilevazioni statistiche, costituiscono requisiti minimi, da possedere all’atto di compilazione:
- avere età non inferiore a 18 anni;
- essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente;
- saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- avere esperienza in materia di rilevazioni statistiche, in particolare di effettuazione di interviste;
- avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
- godere dei diritti politici (tale requisito si riferisce esclusivamente ai cittadini italiani e a quelli appartenenti all’UE) e non aver subito condanne penali;
- avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea, o un regolare permesso di soggiorno;
Le domande dovranno essere compilate e inviate esclusivamente per via telematica, entro le ore 23.59 della data di scadenza (09/10/2024).
L’accesso all’istanza on line, per la redazione della domanda avviene preferibilmente tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, per persone fisiche o con Carta di identità elettronica (Cie) del richiedente.
Si consiglia di leggere con attenzione l’avviso di selezione prima di procedere con la compilazione e l’invio della domanda.
Nota Bene:
Consigliato invio istanza previo accesso con identità digitale: SPID / CIE / CNS (qui).
L'accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti, il tutto tramite i Servizi Online (qui).
Istanza Online