Revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare prospiciente la località S’Oru e Mari

Dettagli della notizia

Nuovo monitoraggio ARPAS: i valori sono rientrati nella norma.

Data:

07 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Nuove analisi da parte dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (ARPAS) e stop al divieto di balneazione a S’oru e mari. Stamattina il Sindaco di Quartu Graziano Milia ha firmato l’ordinanza che revoca la precedente, restituendo quindi la praticabilità del mare in tutto il litorale quartese.

Qualche giorno fa la stessa ARPAS aveva infatti rilevato, il superamento dei limiti dei parametri microbiologici (Escherichia coli) nella stazione di monitoraggio denominata ‘B045 S'Oru e Mari’, e più precisamente nelle acque antistanti il tratto tra via Serpentara  e via Eolie.

L’acqua di balneazione era quindi da considerare temporaneamente non idonea alla balneazione. Il Comune aveva provveduto all’immediato divieto di balneazione nel tratto interessato.

Ulteriori analisi effettuate nei giorni scorsi hanno accertato il rientro nei limiti parametrali. Non essendoci più pericoli per la salute il Primo Cittadino ha provveduto alla revoca del precedente divieto, a far data da oggi.

A cura di

Ufficio Vigilanza Ambientale

Viale Colombo 179 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 828121

Allegati

Ultimo aggiornamento

07 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri