Il Servizio di Segretariato Sociale Telefonico è rivolto agli adulti in condizioni di disagio e marginalità sociale (es. tutela e amministrazione di sostegno dei soggetti fragili, disabilità, dipendenze, povertà, violenza di genere, persone senza fissa dimora, immigrazione, azioni di pronto intervento sociale per la risposta a situazioni di emergenza, inserimento in strutture residenziali – comunità integrate e RSA) e consiste nell’offrire informazione, consulenza, orientamento in ordine ai Servizi, alle risorse del territorio, alle normative vigenti, regionali e nazionali, alle prestazioni previste dai servizi sociali comunali.
Il Segretariato Sociale Telefonico sarà attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 11,00.
Si svolgerà nel seguente modo:
- COMPILAZIONE SCHEDA DI PRIMO ACCESSO
- CONSEGNA DELLA SCHEDA ALL’AREA DI COMPETENZA O ALL’ A.S. DI RIFERIMENTO PER APPUNTAMENTO AL CITTADINO
Per la presa in carico si darà priorità alle situazioni di emergenza di seguito indicate:
- PROVVEDIMENTI/SEGNALAZIONI DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA O DI PUBBLICA SICUREZZA
- INTERVENTI A TUTELA DI MINORI/PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI O INCAPACI CHE SI TROVINO IN SITUAZIONE DI GRAVE PREGIUDIZIO O PERICOLO