Modifiche temporanee del servizio CTM nelle vie dell’Autonomia Regionale Sarda e Secca S’Arrideli

Dettagli della notizia

Da martedì 18 novembre fino al completamento degli interventi.

Data:

18 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min



Si informa l'utenza che a causa dei lavori eseguiti dalla società Roda SpA, incaricata da Terna per la realizzazione dell’interconnessione HVDC Tyrrhenian Link nel tratto compreso tra Terra Mala e la Stazione di Controllo di Selargius, da martedì 18 novembre, e fino al completamento degli interventi, sono previste alcune modifiche temporanee al servizio CTM nelle vie dell’Autonomia Regionale Sarda e Secca S’Arrideli, nel territorio di Quartu Sant'Elena.

Nel dettaglio le modifiche alle fermate riguardano:
  • Soppressione fermata n. 716 “S’Ecca S’Arrideli” (seconda fermata). La fermata è temporaneamente soppressa per le linee 1Q e 2L per tutta la durata dei lavori, previsti fino al 1 dicembre 2025. Non è stata prevista una fermata provvisoria per questioni di sicurezza.
  • Soppressione fermata n. 558 – Via dell’Autonomia Regionale Sarda (fronte Mulinu Coccu). La fermata è temporaneamente soppressa e sostituita da una fermata provvisoria posizionata al civico 17 della stessa via. Lo spostamento rimarrà attivo fino a venerdì 21 novembre 2025.
  • Ripristino fermata n. 428 – Flumini, angolo via San Teodoro (Marina Residence). La fermata è di nuovo attiva per le linee 1Q e PF.
CTM conferma il proprio impegno nel fornire tutte le informazioni utili per facili. I passeggeri possono verificare tutte le informazioni sul sito www.ctmcagliari.it, chiamare il numero verde 800.078870, seguire i canali social CTM Fb, IG, X.

A cura di

Ufficio Comunicazione

via Brigata Sassari 4 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Email: ufficio.comunicazione@comune.quartusantelena.ca.it

Ultimo aggiornamento

18 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri