Si rende noto che gli interessati possono presentare istanza per la propria candidatura a rappresentante della Consulta Comunale dei Giovani, attraverso apposita modulistica allegata al presente avviso (Modulo maggiorenne/Modulo minorenne).
1. Modalità di presentazione della domanda
Gli interessati alla candidatura, in possesso dei requisiti minimi previsti dal Regolamento, dovranno presentare istanza di adesione compilata e sottoscritta con firma autografa o digitale. L'istanza dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo dell’Ente tramite posta elettronica certificata, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., e l’oggetto della PEC dovrà riportare la seguente dicitura: “CANDIDATURA A COMPONENTE DELLA CONSULTA GIOVANILE”.
All'istanza deve essere allegata, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
- copia di documento di riconoscimento del candidato in corso di validità, firmato;
- curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (ai sensi degli artt. 46, 47, 76 del DPR 445/2000).
2. Trattamento dati personali
Ai sensi del vigente “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che i dati e le informazioni, anche sotto forma documentale, acquisiti in occasione della presente procedura, saranno raccolti presso l’Amministrazione Comunale e saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti al relativo procedimento amministrativo.
3. Contatti e riferimenti
Per informazioni o chiarimenti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il responsabile del Procedimento è la Dirigente del Settore Politiche Sociali e Generazionali Dottoressa Lorena Cordeddu (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
L'avviso completo, la modulistica e ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili a questo link.