Manifestazione d’interesse per la realizzazione di progetti di Coesione sociale a supporto dei Servizi sociali - Anno 2025

Dettagli della notizia

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il giorno 11/08/2025.

Data:

11 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il Comune di Quartu intende assegnare contributi per la realizzazione di progetti di coesione sociale a favore di giovani, donne e persone vulnerabili, a supporto dei Servizi Sociali Comunali e quindi di interesse pubblico. Il fine ultimo è quello di generare azioni innovative ed efficaci in tema di lotta al disagio e all’esclusione sociale e lavorativa.

Occorre quindi lavorare al consolidamento delle reti sociali, attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza, migliorare le condizioni di vivibilità nel territorio comunale di disabili e anziani, promuovere la coesione sociale sviluppando la cultura della legalità e della convivenza civile, attraverso interventi educativi e di sensibilizzazione sull’uso corretto degli spazi, sul rispetto della diversità, in un’ottica di prevenzione dei rischi per la salute individuale e collettiva.

Possono partecipare alla presente manifestazione di interesse:

a) enti pubblici, fondazioni, associazioni senza fini di lucro ed altri organismi di carattere privato, legalmente costituiti da almeno sei mesi, in forma scritta, anche non pubblica il cui atto costitutivo sia almeno registrato e siano esplicitati gli scopi e gli organi responsabili;

b) associazioni iscritte nel registro provinciale e/o regionale delle associazioni di promozione sociale;

c) organizzazioni di volontariato con sede nel territorio del Comune o che comunque vi operino in modo continuativo e che perseguano nel loro statuto obiettivi di solidarietà sociale.

I progetti presentati dovranno riguardare azioni relative alle seguenti aree di intervento:

  • La linea di intervento 1 è rivolta a gruppi target di persone vulnerabili, che vivono quotidianamente il disagio sociale derivante da solitudine e isolamento, difficoltà economiche, disabilità e differenze etnico-culturali, a forte rischio di esclusione e marginalizzazione (es. persone con disabilità, anziani, ecc.);
  • La linea di intervento 2 è rivolta a favore di giovani per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali;
  • La linea di intervento 3 è rivolta a progetti contenenti azioni di empowerment individuale, economico e sociale delle donne, di contrasto alla povertà, alle violenze e alle discriminazioni, con lo scopo di promuovere l’emancipazione femminile.

Le domande di partecipazione, redatte sull’apposito modulo (‘Allegato B’) e sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto richiedente, dovranno essere presentate entro il giorno 11/08/2025, esclusivamente in formato elettronico, tramite PEC istituzionale da inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’oggetto del messaggio di posta elettronica dovrà riportare obbligatoriamente a pena l’esclusione la dicitura Manifestazione d’interesse per la realizzazione di progetti di coesione sociale a supporto dei Servizi Sociali Comunali anno 2025.

A cura di

Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali

Via Cilea 15/19 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012714

Allegati

Ultimo aggiornamento

11 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri